
Biogas e biometano, le opportunità per la filiera del Parmigiano Reggiano
Se n'è parlato in occasione del convegno organizzato da Omnia Service Società Cooperativa in collaborazione con Confcooperative FedAgriPesca Parma
Se n'è parlato in occasione del convegno organizzato da Omnia Service Società Cooperativa in collaborazione con Confcooperative FedAgriPesca Parma
L’1 e il 2 febbraio 2023 a Verona prende il via la prima edizione di Fieragricola Tech, l’appuntamento dedicato all'innovazione in agricoltura. Due giorni di approfondimenti e incontri per tutti gli stakeholder del settore
Cosa cambia nel mondo del biogas e dei biocarburanti. A cura di Mario A. Rosato
Interventi per dissesto del suolo e acqua. In agricoltura la parola chiave è innovazione
Future opportunità per lo sviluppo delle aree agricole marginali. A cura di Mario A. Rosato
Le diverse associazioni di categoria protestano e denunciano concessioni alle compagnie petrolifere. A cura di Mario A. Rosato
Il Decreto del ministro Francesco Lollobrigida, approvato dalla Conferenza Stato Regioni dell'11 gennaio 2023, ripartisce i fondi tra le regioni e fissa i criteri di finanziabilità degli investimenti. Importanti le azioni di miglioramento qualitativo del prodotto
Martedì 17 gennaio 2023 a Parma si parlerà di innovazione, ambiente, economia e sostenibilità
Una gestione più razionale dell'acqua e una maggiore tutela del suolo, una crescita delle energie rinnovabili e una nuova globalizzazione. Ma anche tanta tecnologia, ricerca, sviluppo e innovazione
Quanto le soluzioni alternative per il comparto agricolo sono davvero sostenibili? Abbiamo cercato una risposta oggettiva nell'analisi di Life cycle assessment (Lca)
Aperta la consultazione pubblica sui sottoprodotti che godranno degli incentivi per biometano e biocarburanti avanzati. A cura di Mario A. Rosato
CNH Industrial presenta il primo prototipo di trattore elettrico T4 Electric Power con funzioni autonome. Una soluzione ad emissioni zero che rappresenta il prossimo passo nel piano di innovazione dell'Azienda
Una delegazione della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni ha consegnato al titolare del Dicastero un documento comune. Nell'incontro si è parlato dell'applicazione della nuova Pac 2023-2027 e del Fondo Catastrofale
I giovani imprenditori sono più propensi a investire in innovazione, sono formati e puntano sulla multifunzionalità. Necessaria la crescita tecnologica per favorire l'insediamento nelle aree rurali
Le opportunità, le prospettive e le criticità del settore sono state prese in esame in occasione del webinar organizzato da Upa Siena che è possibile rivedere online