
Maltempo, l'Italia sott'acqua
E' ancora difficile fare una stima dei danni all'agricoltura per il maltempo che ha colpito la nostra penisola. Spazzati via cereali e foraggi per il bestiame, coltivazioni e frutteti rovinati e strutture allagate
E' ancora difficile fare una stima dei danni all'agricoltura per il maltempo che ha colpito la nostra penisola. Spazzati via cereali e foraggi per il bestiame, coltivazioni e frutteti rovinati e strutture allagate
Grazie all'impiego dell'Ia nell'analisi dei big data è possibile coniugare un reddito soddisfacente per l'agricoltore con produzioni più sostenibili. Ne abbiamo parlato con Bruno Basso, professore italiano trapiantato negli States
E il presidente Solinas stanzia 10 milioni di aiuti per le imprese agricole che hanno perso i raccolti. In Puglia le campagne di Taranto finiscono sott'acqua. Anbi favorevole alla proposta della Bellanova sulla struttura di missione Italia sicura
Dichiarato dalla Giunta sabato scorso su proposta dell'assessora all'Agricoltura Daniela Murgia. I danni sul vastissimo territorio agricolo colpito sono al momento incalcolabili. Oggi vengono stanziati i primi fondi
AgroCepi ha chiesto la convocazione urgente del tavolo nazionale agrumicolo alla ministra Bellanova. Coldiretti Puglia, a Taranto clementine a 15 centesimi al chilogrammo. I prezzi rilevati da Ismea certificano lo stato di crisi
I ricercatori della Libera Università di Bolzano non si sono fermati all'impronta carbonica della fase di coltivazione, ma hanno ampliato i calcoli alle fasi di lavorazione fino ad arrivare alla consegna al consumatore
In Campania, secondo Anbi, livelli dei fiumi in picchiata rispetto alle medie degli ultimi quattro anni. In Basilicata concesso il 10% di carburante agevolato in più per lavorare i terreni induriti dalla siccità
Abbiamo intervistato Enzo Perri del Crea che coordinerà le attività di ricerca dell'unità operativa Crea nel nuovo progetto internazionale per selezionare cultivar resistenti alla Xylella fastidiosa e adatte ad affrontare i cambiamenti climatici
La 9° Giornata della meteorologia con Datameteo e Città di Busca presentano il video a cura della classe 2D della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Busca
Finanziato dalla Regione Emilia Romagna, il progetto vuole aumentare la resilienza dei vigneti dell'areale piacentino al cambiamento climatico
Abbiamo intervistato Federico Martinelli dell'Università di Firenze che coordinerà il programma di ricerca internazionale per farci spiegare cosa e come verrà fatto
La causa della sindrome non è ancora stata identificata, sebbene sia associata a diverse circostanze. Lo studio del Crea ha avanzato l'ipotesi che i cambiamenti climatici e una scorretta gestione del suolo possano rientrare tra le concause
Si vota per la riforma della Pac, un passaggio epocale che, per un vero Green new deal, deve tener conto della vita nelle campagne e delle comunità
L'agricoltura sta cambiando e Bayer fa altrettanto. Sempre più innovazione, anche digitale, e attenzione alla sostenibilità, con nuovi modelli di business che promettono di cambiare il modo con cui si produce il cibo. Ne abbiamo parlato con Liam Condon, amministratore delegato di Bayer Crop Science
Ma anche grandine, sciroccate a maggio e umidità in estate hanno pesato. In molti distretti olivicoli del Mezzogiorno il raccolto sarà molto basso, fino al 75% in meno rispetto al 2019. Drammatica la situazione in Sicilia e Puglia