
Usa, agricoltori pagati per non coltivare la terra
L'amministrazione Biden vuole ottenere un settore agricolo a zero emissioni e per farlo è disposta anche a pagare gli agricoltori per non lavorare la terra
L'amministrazione Biden vuole ottenere un settore agricolo a zero emissioni e per farlo è disposta anche a pagare gli agricoltori per non lavorare la terra
Meno soldi e più impegni nella nuova politica agricola comune. Che non decide sulle etichette ma dà via libera a insetti e carne finta nel piatto. E non difende il nostro Prosecco. Intanto le mele puntano sulla sostenibilità mentre per le pere è crollo della produzione
Le aziende viticole devono fare i conti sempre più spesso con ondate di calore estivo, gelate primaverili ed estati siccitose costellate di bombe d'acqua. Per continuare a produrre vini di qualità occorre innovare, come ha fatto l'azienda Arnaldo Caprai
Nel mondo si sta giocando una nuova partita per la distribuzione al dettaglio. Chi possiederà l'ultimo miglio avrà il potere. Anche quello di fare i prezzi dei prodotti alimentari
Secondo Confagricoltura i raccolti saranno inferiori fino al 30% rispetto all'anno scorso, mentre Coldiretti Puglia stima un -45%. In tutta evidenza si materializza il danno delle gelate di aprile e della siccità da maggio in poi
Secondo Coldiretti Puglia i danni da ondate di calore e umidità, con temperature che fino a mercoledì toccheranno i 40 °Celsius in molte località della regione, continueranno ad aumentare colpendo frutteti, uva e frumento
Un nuovo corso di laurea lanciato dall'Università Cattolica di Cremona per superare la mancanza di specialisti in grado di gestire le sfide ambientali che attendono la zootecnia
Sono tossiche e l'Arpa ha vietato l'uso irriguo delle acque del bacino Rubino, dove si sono sviluppate. Cia Sicilia occidentale chiede l'immediata convocazione di un tavolo tecnico per affrontare l'emergenza, acuita dal gran caldo
Notizie dal mondo nella settimana dal 27 maggio al 3 giugno 2021
L'obiettivo di questo sistema è quello di individuare strategie e strumenti per la realizzazione di sistemi basati sull'analisi dei bisogni di imprese e territori e su un approccio interattivo
Gelate, cimice e maculatura bruna. Secondo Confcooperative Ferrara, il 2021 si prospetta ancora più difficile del 2019
L'azienda propone Eranthis, un nuovo fertilizzante ad azione biostimolante pensato per la protezione delle piante
Fa discutere la decisione di equiparare al biologico una pratica priva di basi scientifiche. Una giornata per difendere le api. In Lombardia si accerta la salubrità delle produzioni animali. A Bruxelles si discute di "condizionalità sociale"
Con l'impiego di prebiotici e probiotici, Biolchim rivoluziona la gestione degli impianti ortofrutticoli, consentendo di produrre di più e meglio, in modo sostenibile
Le innovazioni della misura 16 del Psr