
Cambiamento climatico, tre esperti a confronto
Continua la formazione di Life Ada dedicata all'adattamento al cambiamento climatico in agricoltura. Il 4 febbraio, focus sull'ortofrutta per il prossimo webinar della serie "I venerdì del clima"
Continua la formazione di Life Ada dedicata all'adattamento al cambiamento climatico in agricoltura. Il 4 febbraio, focus sull'ortofrutta per il prossimo webinar della serie "I venerdì del clima"
In Francia si lavora già per creare un sistema a favore degli agricoltori
Garagnani, presidente di Confagricoltura Bologna: "Gli agricoltori sono pronti a fare la propria parte. Avanti con biometano, agrivoltaico e carbon farming"
L'Unione Europea sta investendo nello sviluppo di modelli previsionali stagionali in grado di fornire informazioni sull'andamento del clima in Europa con mesi di anticipo. Uno sforzo che può avere ricadute importanti per gli agricoltori
I sedicenti ecologisti difendono i cinghiali. Quelli veri parlano di fertilità dei suoli, erosione e carenza di acqua
La presenza di troppi selvatici favorisce la diffusione del virus nei suini. La Cina fa incetta di cereali e i prezzi volano. Fisco, confermate le agevolazioni. Più trattori nuovi. Il riso conteso fra "classico" e "puro"
Inserito nella prestigiosa "A-List" delle aziende più virtuose, il Gruppo è una delle 57 società che hanno ottenuto la classificazione virtuosa tra le oltre 13mila che nel 2021 hanno fornito i dati per la valutazione
Miscelato con il suo attivatore Siberion, il concime di Greenhas Group penetra all'interno delle gemme dormienti nutrendole e favorendo i processi enzimatici e metabolici della pianta
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Giovani, biologico, biodiversità e lotta ai gas serra: la Regione mette a disposizione un pacchetto di risorse che vale complessivamente oltre 67 milioni di euro
I giovedì dell'Aipp: c'è preoccupazione sul tema dei residui per i quali le catene commerciali pretendono restrizioni che rendono sempre più complicata la gestione dei programmi difesa
SoS QualiTec è l'esempio concreto di quanto sia fruttuoso comprendere i dati per trasformali in informazioni che a loro volta creano servizi tutti all'interno di un unico contenitore
Stilata la top ten delle aziende agricole più ricche al mondo: la Cina domina le scene con cinque aziende su dieci, nelle prime due e nelle ultime tre posizioni, con 16 miliardi di dollari di patrimonio netto sui 33 dei big dieci mondiali
Woodside, principale produttore di gas australiano, ha comprato 11mila ettari di terreni agricoli trasformandoli in un bosco per compensare le proprie emissioni di CO2. Una tendenza già diffusa che se dovesse consolidarsi potrebbe avere importanti ripercussioni sul settore agricolo
Miglioramento delle colture con una riduzione dei consumi idrici e anche di quelli energetici. È questo l'obiettivo dell'irrigazione di precisione del progetto Positive