
Grano duro, in un anno prezzi a +80% e stime produttive in calo a -2%
Dal Durum Days 2022 è emerso che nel 50% dei campi viene impiegato seme non certificato. E in Italia c'è l'incognita del clima
Dal Durum Days 2022 è emerso che nel 50% dei campi viene impiegato seme non certificato. E in Italia c'è l'incognita del clima
RadiCifo L 24, Cifoumic e T34 Biocontrol sono le soluzioni di Cifo che garantiscono una perfetta sinergia fra clima, acqua e suolo, massimizzando le rese ed elevando la qualità finale dei raccolti
Per un'ortofrutta più sostenibile e resistente alle malattie e ai cambiamenti climatici un aiuto fondamentale arriva dal miglioramento genetico. A Macfrut i risultati del progetto presentati all'incontro targato Cia e Crea
Premiata in occasione del Macfrut dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, la filiale italiana di Groupe Roullier si è distinta con la gamma di fertilizzanti Energeo per la capacità innovativa dimostrata nel campo delle biosoluzioni
Tra passato e futuro, tra criticità e pratiche ottimali per la coltivazione del riso. Ne parla il professore Aldo Ferrero dell'Università degli Studi di Torino
In occasione della Giornata della Terra, nel sesto episodio di Global Trends BKT affronta il cambiamento climatico e il ruolo che può avere l'agricoltura
Partendo dall'immaginare un futuro della gestione arborea in ambito urbano, torniamo ad una suggestiva panoramica sullo stato attuale delle cose, per intuire la strada verso le future green city. A cura di Paolo Bellocci, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Il convegno si terrà mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 14:30 nella Sala Diotallevi 2 a Macfrut (Rimini Expo Center)
L'Azienda punta a sostenere resilienza climatica e tutela della biodiversità. Le innovazioni riguarderanno sementi e tratti genici, difesa biologica e chimica delle colture e soluzioni digitali
Appuntamento con l'11° Giornata della Meteorologia il 14 maggio 2022 a Busca (Cn): corsi gratuiti con i droni, voli in mongolfiera, mostre fotografiche, teatro, solidarietà e turismo
Il Programma siciliano mette 120 milioni su tre misure a superficie: biologico, indennità compensative e benessere animale. La Basilicata apposta oltre 36 milioni sugli investimenti nelle aziende agricole
Azioni a favore del clima per proteggere il Pianeta e ridurre le emissioni di anidride carbonica e di gas serra
Interventi mirati e precisi per quantità e qualità delle produzioni sono il focus dell'Azienda. Tanti anni di ricerca hanno portato allo sviluppo di prodotti che mettono la pianta sempre nelle migliori condizioni
Singapore è una piccola città Stato asiatica che attraverso il fondo Temasek ha investito 8 miliardi in otto anni per supportare startup in giro per il Mondo nel plasmare l'agricoltura del futuro e rendere il Paese meno dipendente dalle importazioni
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata