
EVENTO - Scenari e prospettive della filiera carne
Mercoledì 13 aprile 2022 ore 11:00, Sala Stampa Estera a Roma
Mercoledì 13 aprile 2022 ore 11:00, Sala Stampa Estera a Roma
A disposizione contributi fino a 189 euro a Uba per migliorare le condizioni di allevamento. Scadenza il 16 maggio 2022, all'interno il link al bando
Pronti 100 milioni di euro per rinnovare i frantoi, ma servono le norme quadro per le regioni che dovranno lanciare i bandi. Pubblicato il Decreto Ministeriale che mette altri 30 milioni sul Fondo Filiere: per le carni ovine e il latte bufalino
In Campania pre informative per tre bandi sulla Misura 4 da 60 milioni, e lancio simultaneo di tutti i bandi delle misure a superficie. La Puglia apposta 38 milioni solo sul biologico tra conversione e mantenimento
Secondo il Monitor dei Distretti di Intesa San Paolo nel 2021 sono stati superati i 22 miliardi di euro di vendite all'estero. Balzo delle filiere dei prodotti agricoli (+9,4%), pasta e dolci (+7,4%), carni e salumi (+16,2%) e olio (+2%)
Mercati fuori controllo e politiche inefficaci portano al collasso l'agricoltura. La siccità non dà tregua. Cresce il rischio povertà. Le incertezze sulle semine. La crisi pesa di più sulle stalle da latte
Le conseguenze del conflitto si abbattono sull'economia mondiale e si cercano delle soluzioni e delle misure di sostegno per le aziende. Nel frattempo è stato convocato anche un incontro del G7 Agricoltura straordinario
Confagricoltura chiede la proroga della flessibilità sui terreni a riposo fino al 2023, Cai propone contratti di filiera su tutti i cereali, Copagri vuole un nuovo Tavolo del Latte dove individuare un prezzo minimo di 50 centesimi
La Giunta Regionale ha deciso uno stanziamento di fondi per andare incontro ai bieticoltori e agli allevatori di bovini colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia
Il nuovo scenario rende improponibili le scelte di Bruxelles. Le proposte per incentivare la produzione di cereali. Terreni all'asta. Gasolio troppo caro, a rischio le semine. Una moratoria per le vendite sottocosto
Ieri la Giunta Regionale ha approvato il provvedimento dopo un lungo iter di consultazioni. Passano le vaccinazioni obbligatorie in area cluster riservate agli animali in età prepubere. Rafforzati i controlli, ci saranno le stalle contumaciali
Stanziati 243mila euro per completare la copertura finanziaria dell'ultimo bando e aprirne uno nuovo per dare contributi per l'acquisto di maschi e femmine da riproduzione iscritti ai libri genealogici
Cereali e oleaginose nella tempesta scatenata dal conflitto. La Russia impone uno stop all'export di fertilizzanti. La siccità colpisce le foraggere. Il latte travolto dall'aumento dei costi. I soldi per il biologico
Domande entro il 23 giugno 2022 per il primo bando dedicato agli investimenti in aziende agricole, ed entro il 1° luglio per il secondo che prevede investimenti rivolti a imprese agroindustriali
L'Italia, ai primi posti in quanto a sostenibilità, potrebbe essere penalizzata dalle scelte europee. Fotovoltaico, contratti di filiera e distretti del cibo per contrastare la crisi. Il punto sul contoterzismo. Ottimi i risultati del nostro export. Timori per il conflitto fra Russia e Ucraina