Bruscatura fogliare infettiva
Tutte le notizie

Olio di oliva, Agrinsieme chiede incontro urgente a Centinaio
Servono misure eccezionali per aiutare la Puglia. Intanto Italia Olivicola stima una produzione a 160mila tonnellate e mette in evidenza il dato dell'Icqrf: 100mila tonnellate di olio extravergine nazionale della trascorsa campagna ancora invendute

Corpo 8, te la do io la blockchain
Può trasformarsi in garanzia del made in Italy. Mele, meglio del previsto, C'è più mais. Xylella, niente carcere. Attenti alla brexit. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 25 al 31 gennaio

Dl Semplificazioni, saltano gli emendamenti su Xylella e gelate
Ritenuti inammissibili per incompatibilità, non saranno votati dall'aula di Palazzo Madama. La Puglia chiede a Centinaio un decreto ad hoc sull'olivicoltura. E i Gilet arancioni riprendono la mobilitazione

Xylella, aspettando l'incontro Andriukaitis-Centinaio
Il Dm per inasprire le misure fitosanitarie contro il batterio resta in sospeso. Al Senato si impantanano gli emendamenti per sbloccare il Fondo di solidarietà, pensati per dare ossigeno alle aziende colpite dal maltempo 2018

Corpo 8, semplificazione in arrivo
Nella legge in esame è coinvolta l'agricoltura. Carcere per chi non combatte la Xylella con i tagli. Bruxelles stringe sugli agrofarmaci. Piace sempre più la cannabis. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 18 al 24 gennaio

Il decreto anti-Xylella approda in Conferenza Stato Regioni
L'atto sarà presentato nella seduta del 24 gennaio. Confronto tra Emiliano e Centinaio sui tempi per sbloccare tutti i 100 milioni necessari; intanto il Consorzio Vivaisti viticoli pugliesi segnala ritardi nelle autorizzazioni ai vivaisti

Rogna dell'olivo, cinque cose da sapere per difendersi
È una infezione batterica molto diffusa in Italia che crea danni importanti alle piante. Ma difendersi è possibile

Xylella, la Procura di Bari indaga per accertare chi ha portato l'infezione a Monopoli
Confermata in una nota la natura probatoria del sequestro dell'olivo infetto a Monopoli, che sarà di breve durata, per dare il tempo ad una consulenza tecnica di accertare quanto avvenuto

Corpo 8, dagli al cinghiale
Rallentare la diffusione dei selvatici. Tornano i dazi per il riso importato. Per gli agrumi è crisi profonda. Più digitale per l'agricoltura. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'11 al 17 gennaio

Puglia, di Gioia lascia l'agricoltura, Emiliano al lavoro
Ieri a Bari faccia a faccia tra i due per concordare i prossimi passi della politica agricola regionale. Il presidente della regione auspica un ritorno in giunta dell'assessore dimissionario

Xylella, la Procura di Bari sequestra l'olivo infetto a Monopoli
Insorgono le organizzazioni agricole. Il proprietario della pianta aveva fatto richiesta per l'eradicazione

Acetamiprid ed eritrociti: inutili allarmismi
La tossicologia spiegata semplice – Alcune ricerche in vitro svolte su acetamiprid hanno dato lo spunto per generare feroci quanto inutili polemiche contro i trattamenti anti-sputacchina

I Gilet arancioni incontrano Centinaio
Confermato dal ministro lo sblocco degli interventi del Fondo di solidarietà per le gelate dello scorso inverno in Puglia. Agea e Ismea coinvolte nella concertazione per favorire aiuti al reddito. Per la Xylella in arrivo interventi legislativi per facilitare il taglio delle piante infette

Corpo 8, stessa protesta ma divisi
Le difficoltà non rimarginano le fratture del mondo agricolo. Gelo e Xylella scaldano le contestazioni. Arriva la fattura elettronica. Come cambiano le vendite dirette. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 21 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019

In piazza per l'olio che non c'è (nella legge di stabilità)
Focus su etichettatura, Xylella e reati alimentari. Questi alcuni dei punti del Piano Salvaolio presentato al ministro Centinaio da una delegazione guidata da Coldiretti