
Una blockchain per tutelare e valorizzare le esportazioni agroalimentari
Agenzia ICE offre a 300 piccole medie industrie la possibilità di tracciare la propria filiera con blockchain
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Agenzia ICE offre a 300 piccole medie industrie la possibilità di tracciare la propria filiera con blockchain
Parco Agrisolare e contratti di filiera: aumentata la dotazione finanziaria di 2 miliardi e 850 milioni. È il risultato della rimodulazione approvata dalla Commissione Ue lo scorso 24 novembre
Il Regolamento sull'uso sostenibile degli agrofarmaci, il chitosano, le sostanze di base e la scoperta del "self Dna". I video e le relazioni della Biocontrol Conference 2023
"Sicuramente è un momento critico, ma per fortuna l'agricoltura e l'agroalimentare sono un caposaldo dell'economia italiana" afferma dal Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione il presidente della Coldiretti Ettore Prandini
Il commissario straordinario per l'alluvione del maggio 2023 ha messo a disposizione 120 milioni di euro per il ripristino delle aziende di ogni settore produttivo devastate dall'alluvione. Possibili anche aiuti sui reimpianti di colture arboree
Contributi per la riduzione dell'uso di agrofarmaci e per il sistema di innovazione e conoscenza in Emilia Romagna. Finanziamenti per la meccanizzazione dei frantoi delle Dop lombarde
Nuovo pacchetto di interventi dal Pnrr per ammodernare il settore oleario in Lombardia. Ristori per l'apicoltura e primo bando per la formazione dal nuovo Psr in Emilia Romagna
La proposta di Lea diventa strategica e semplice con prodotti che si inseriscono in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico
Forte di due acquisizioni e di investimenti in innovazione, l'Azienda tedesca propone una gamma sempre più ampia e high tech per la protezione delle colture e la lavorazione del terreno
Dal 9 al 13 ottobre 2023 si terrà online la seconda edizione del Festival organizzato da Food Hub: anello di congiunzione tra ricerca e aziende
Il prodotto contiene batteri della rizosfera e funghi micorrizici, utili per facilitare l'assorbimento del fosforo e migliorare la resa delle colture
A base di fosfato ferrico, la nuova esca lumachicida in mini pellet di Certis Belchim può essere applicata su tutte le colture in pieno campo e serra, in giardini pubblici, zone verdi, parchi e viali alberati
Pubblicati i 2 allegati relativi alle tecniche agronomiche e alle modalità di difesa e di diserbo per l'anno in corso, a cui si dovrà attenere chi pratica l'agricoltura integrata in accordo con le modalità e gli impegni previsti dal Psr
Quali patrimoni immateriali dell'umanità dell'Unesco. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Le conseguenze del conflitto si abbattono sull'economia mondiale e si cercano delle soluzioni e delle misure di sostegno per le aziende. Nel frattempo è stato convocato anche un incontro del G7 Agricoltura straordinario