Altre colture (famiglia)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tutte le notizie

Corpo 8, dai pastori alle diossine
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 23 dicembre 2010 al 13 gennaio 2011

Ogm tra colpi di scena (europei) e rinvii (regionali)
Le Regioni si danno appuntamento al 30 settembre per decidere sulle linee guida per la coesistenza tra coltivazioni tradizionali, biologiche e geneticamente modificate

Ogm, libertà di scelta agli Stati membri
Svolta in Commissione europea: approvato oggi il pacchetto legislativo per una politica autonoma delle coltivazioni. Contraria Confagricoltura, il plauso arriva dalla Cia

Efsa, sempre più sicuri gli alimenti in Europa
Relazione annuale sui residui di agrofarmaci nei cibi: il 96,5% dei campioni è a norma. Soddisfatta Agrofarma

'L'agricoltura è guidata dall'innovazione'
Da oggi e fino al 12 marzo a Cervia si rinnova l'appuntamento con le Giornate Fitopatologiche. 200 partecipanti alla prima giornata

Macasa e Labin: binomio inscindibile
Con Macasa Sl la cultura spagnola della nutrizione ha oggi in Italia un testimone in più

K+S Nitrogen: tre grandi novità, tre nuove opportunità
La Divisione Nitrogen di K+S Agricoltura lancia tre nuovi prodotti per una gestione mirata nella concimazione

AgriCrisi - I soldi non bastano, serve un progetto
Troppe divisioni agitano il mondo agricolo, incapace di definire una strategia per il futuro

Agripiazza, i professionisti dell'agricoltura a Verona
Fieragricola 2010 ospita il quarto Salone dei mezzi tecnici per l'agricoltura: novità in tema di difesa e nutrizione delle colture, sementi, vivaismo

Igienizzati e contenti
Efficace contro virus, batteri, funghi, lieviti e alghe, JetFive è il disinfettante di Certis Europe per le filiere agroalimentari

'Finanziaria, risorse per il rilancio del settore agricolo'
Intervista di 'Agronotizie' al ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia. Il titolare del dicastero fa il punto su redditi, Finanziaria, neonicotinoidi, produzione integrata e banda larga

XXI Forum di medicina vegetale, gli atti
Agronotizie pubblica le relazioni delle tre sessioni: protezione delle piante, comunicazione delle società agrochimiche e approfondimenti tecnici

Bari, 21° Forum di medicina vegetale
Il 3 dicembre 2009, organizzato dall'Associazione regionale pugliese dei tecnici e dei ricercatori in agricoltura, Europe Direct Puglia e Centro di ricerca 'Basile Caramia'

Lepidotteri dannosi, scacco matto in 4 mosse
E' on line www.lepidotteri-dannosi.it, un modo nuovo di conoscere i lepidotteri dannosi in agricoltura e le novità tecniche per il loro controllo

Siglato un accordo per tutelare la sicurezza agroalimentare
L'Agenzia della distribuzione agroalimentare in Italia e Massa Spin-off insieme per un progetto che certificherà tracciabilità e sicurezza dei prodotti