
Il gusto dell'innovazione agroalimentare
Per dare cibo al mondo lo scenario internazionale richiede nuovi approcci e strategie
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Per dare cibo al mondo lo scenario internazionale richiede nuovi approcci e strategie
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 4 al 9 giugno
Intervista del presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, sulla prossima tornata elettorale. La Cia ha elaborato un documento di proposte per l'ammodernamento dell'agricoltura e il sostegno ai giovani
Fra le novità del catalogo NPK Chem, una gamma di biostimolanti provenienti dai centri di eccellenza del Nord dell'Irlanda
Tra le novità: Azotil tra i prodotti solidi e Ennepi Evo tra i concimi organo-minerali
Nasce a Parma, che si conferma così capitale dell'agroalimentare italiano
Audizione del presidente di Ismea, Arturo Semerari, alla Commissione Agricoltura del Senato sullo 'Stato del sistema agricolo ed alimentare italiano'
Inea ha presentato la 61ma edizione dell'Annuario dell'agricoltura italiana 2007' e il rapporto su 'Il commercio con l'estero dei prodotti agroalimentari'
Il Catalogo prodotti 2008
I consigli di Prof.I
L'obiettivo principale del Codice di buona pratica agricola è quello di contribuire a realizzare la protezione di tutte le acque dall'inquinamento dei nitrati. I consigli di Prof.I
Una soluzione per tutte le colture
Quando i terreni sono ostici da lavorare, mostrano crosta superficiale, le colture hanno germinazione lenta e gli stress idrici sono ripetuti, si devono risolvere problemi di salinità eccessiva
Arriva sul mercato un nuovo prodotto, del tutto innovativo
Due le formulazioni che l'azienda veneta Delta Concimi srl ha messo in commercio: la tipologia in polvere e quella in pellet, quest'ultima arricchita dalla matrice di letami umificati in grado di aumentare l'effetto benefico su nutrizione e fertilità del terreno
La presentazione è avvenuta durante il Flormart di Padova
Nel nostro Paese i prodotti Haifa sono distribuiti in esclusiva da Hi-Agri, che ha sede a Bologna. La pubblicazione propone una gamma rinnovata di specialità fertilizzanti
La linea di formulati per applicazioni al terreno “Grinver” si arricchisce di un concime di nuova concezione: Grinver Zolfo 87.
Grinver Zolfo 87 è il risultato di un lavoro di ricerca bibliografica, del collegamento tra le esigenze degli agricoltori e le modalità applicative nel distribuire i concimi a base di zolfo agricolo e degli effetti che l’elemento zolfo esercita sul miglioramento delle caratteristiche del terreno e sulla qualità delle produzioni
Cerexagri ha brevettato il processo che permette di ottenere le microcapsule che caratterizzano questo insetticida
L’azienda, leader mondiale nella produzione di fitofarmaci microincapsulati per uso agricolo, propone un prodotto costituito da capsule polimeriche a base di fenitrothion