
Social farming, al via il seminario sulla psicologia della cooperazione
Appuntamento domani 22 settembre ad Acireale (Ct), presso la sede del Crea, nel quadro del progetto voluto da Distretto agrumi di Sicilia
Appuntamento domani 22 settembre ad Acireale (Ct), presso la sede del Crea, nel quadro del progetto voluto da Distretto agrumi di Sicilia
Al concorso possono partecipare gli imprenditori agricoli, le cooperative sociali e le forme di associazione fra questi soggetti e altri attori del terzo settore. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
L'assessore all'Agricoltura Elisabetta Falchi: "Nuove norme per le case circondariali per favorire la formazione dei detenuti"
Premiata l'iniziativa del Consorzio tutela Melannurca campana Igp sulla nutraceutica ed un progetto di vendita telematica B2B di prodotti IV gamma dell'azienda Altamura di Salerno
Agricoltura sociale, prezzo del latte e Ttip: sono alcuni dei temi al centro della manifestazione che si terrà a Gonzaga (Mn) dal 3 all'11 settembre. Spazio ai prodotti tipici mantovani con percorsi didattici e degustazioni
Work experience, il progetto lanciato da Coldiretti Veneto, apre le porte di un'impresa agricola per chi un lavoro non ce l'ha più
Concorso per startup sociali in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
A Catania la prima edizione, nel quadro del Social Farming. In autunno inizieranno altri tre percorsi formativi su cooperazione, multifunzionalità e trasformazione
Ribera (Ag), 9 giugno 2016: il seminario, promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia e organizzato dal Consorzio di tutela dell’Arancia di Ribera Dop, punta a fornire nuovi strumenti di comunicazione e marketing online ai produttori
A Palermo il 19 maggio presentato il progetto di formazione per giovani, donne e soggetti svantaggiati che ha tra gli obiettivi la crescita della filiera agrumicola e l'inclusione sociale
L'associazione, nata nel 2014 a Soriano nel Cimino (Vt) da un'idea di Marco Di Fulvio, vede impegnate circa dieci persone, in particolare giovani, in un'agricoltura sociale e totalmente a impatto zero
L'associazione Orto organizza incontri su temi rivolti alla conoscenza e alla diffusione della cultura del territorio per uno sviluppo sostenibile e solidale delle aree rurali. Prossimo appuntamento a Soriano nel Cimino (Vt) sabato 7 maggio
L’incontro, organizzato dal Crea, ha posto l’attenzione sulle pratiche più innovative e significative e su coloro che beneficiano delle attività di inclusione socio-lavorativa
Siglato l’accordo cofinanziato dal Mipaaf e dal ministero del Lavoro che permetterà ai giovani del Servizio civile nazionale di dare il loro contributo nel settore
Confagricoltura regionale ha presentato il progetto Aspaglio che mira a valorizzare il lavoro svolto nei campi e ad educare i consumatori