
Sicilia, Social farming verso il panel conclusivo
Si terrà a Catania il 28 marzo 2017. Promosso dal Distretto agrumi di Sicilia per fare il punto sugli obiettivi raggiunti sulle nuove opportunità di lavoro nella filiera
Si terrà a Catania il 28 marzo 2017. Promosso dal Distretto agrumi di Sicilia per fare il punto sugli obiettivi raggiunti sulle nuove opportunità di lavoro nella filiera
Il tour di promozione della kermesse veronese inizia il 18 marzo dalla fiera della meccanizzazione agricola. Presente all'evento Massimo Fiorio, vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera dei Deputati
Appuntamento a Palermo il 10 marzo 2017 con il seminario sulla Business ethic. Ultimo appuntamento del progetto di formazione per la filiera agrumicola voluto dal Distretto agrumi Sicilia e Alta scuola Arces
Se ne parla in un seminario organizzato a Laterza (Ta) dal Gal Luoghi del Mito e delle Gravine il 17 febbraio 2017. Obiettivo illustrare le iniziative del nuovo Piano di azione
La Regione attiva un progetto per usufruire dei servizi ricettivi e sociali delle aziende, anche di quelle danneggiate, a favore della comunità colpita dal sisma
Una proposta per declinare in chiave locale la legge quadro nazionale
Evento organizzato da Crea, nell'ambito delle attività della Rete rurale nazionale, e l'Isfol, in collaborazione con l'Osservatorio nazionale sulla disabilità. Roma, 13 dicembre, ore 9.00 all'Hotel Palatino
Acqua, alimentazione ed energia le sfide dell'hackathon euromediterraneo che si terrà in Giordania dal 14 al 15 dicembre. I tre vincitori parteciperanno a Seeds&Chips 2017
L'università di Pisa lancia un franchising per valorizzare i prodotti realizzati nei percorsi di agricoltura sociale e accelerare la diffusione delle buone pratiche
Il 21 novembre 2016, a Potenza, sono iniziati i lavori del tavolo regionale per attuare nella realtà lucana le novità introdotte dalla legge 141/2015, sulla base delle linee guida di prossima emanazione
Si comincia domani, giovedì 13 ottobre, a Catania con il seminario sulle "Vie della Zagare" dedicato ai percorsi turistici tra le Igp e le Dop agrumicole della Sicilia orientale
Gennarino Masiello, presidente dell'organizzazione regionale: "Un'opportunità per lo sviluppo della filiera corta"
L'hub rurale VaZapp porta alla Luiss di Roma il format ideato per parlare di "filiera colta" e di innovazione, dal seme al piatto
Dal convegno organizzato da Fai, Flai e Uila è emersa l'importanza di restituire all'opera degli agricoltori un ruolo centrale nella politica agricola comune europea
Al Salone del Gusto di Torino, dalla Regione un investimento sulle piccole ma ricercatissime produzioni agroalimentari delle aree protette