
Orto, quando l'agricoltura è riscatto sociale
L'associazione, nata nel 2014 a Soriano nel Cimino (Vt) da un'idea di Marco Di Fulvio, vede impegnate circa dieci persone, in particolare giovani, in un'agricoltura sociale e totalmente a impatto zero
L'associazione, nata nel 2014 a Soriano nel Cimino (Vt) da un'idea di Marco Di Fulvio, vede impegnate circa dieci persone, in particolare giovani, in un'agricoltura sociale e totalmente a impatto zero
L'associazione Orto organizza incontri su temi rivolti alla conoscenza e alla diffusione della cultura del territorio per uno sviluppo sostenibile e solidale delle aree rurali. Prossimo appuntamento a Soriano nel Cimino (Vt) sabato 7 maggio
L’incontro, organizzato dal Crea, ha posto l’attenzione sulle pratiche più innovative e significative e su coloro che beneficiano delle attività di inclusione socio-lavorativa
Siglato l’accordo cofinanziato dal Mipaaf e dal ministero del Lavoro che permetterà ai giovani del Servizio civile nazionale di dare il loro contributo nel settore
Confagricoltura regionale ha presentato il progetto Aspaglio che mira a valorizzare il lavoro svolto nei campi e ad educare i consumatori
Nel report dell'ente di ricerca è stata analizzata la complessità della dimensione femminile nel settore primario. Ida Marandola, direttore generale del Crea: "Perché la presenza delle donne in agricoltura si rafforzi è necessario intervenire su più fronti"
Alla Riserva naturale orientata, Rno, di Biviere di Gela il 20 marzo si terrà l'incontro organizzato dall'Università di Catania nell'ambito del progetto Life Leopoldia
Intervista di AgroNotizie a Michelangelo Leis, direttore dei Vivai Mazzoni: sostenibilità e rinnovamento varietale la strada da percorrere per salvare il settore. Prima che sia troppo tardi
Il movimento ha promosso il concorso "Coltiva l'idea giusta" per startup agroalimentari. In premio un pacchetto di servizi finanziari e di consulenza firmati Ubi Banca
Presentato nel corso dell'incontro di Confagricoltura, si terrà alla Scuola Iad dell’Università di Roma Tor Vergata, in convenzione con la Rete delle fattorie sociali e l’Associazione Oasi. Domande di ammissione entro il 31 dicembre
A Interpera, convegno internazionale nell'ambito di Futurpera, hanno parlato Luca Granata e Ilenio Bastoni, direttori delle due realtà
Frutto di un progetto sviluppatosi da Confcooperative Benevento, darà lavoro a persone svantaggiate producendo qualità
È attivo lo shop online del progetto: lo scopo è aiutare ragazzi in situazione di forte emarginazione. Frutta e verdura buone e prevalentemente bio saranno consegnate a casa o nei punti di ritiro a Bologna e provincia
Ciò che sta dietro alla produzione è un importante elemento di scelta per il consumatore, ma deve essere ben comunicato. I dati di Fedagri e Agri2000
Il tasso di crescita a fronte dei dati dello scorso anno è il più elevato di tutti i settori secondo un'analisi di Coldiretti su dati Istat. Sono sempre più gli agricoltori di prima generazione