Le ultime notizie da Maschio Gaspardo S.p.a.
26 ago 2024
Agrimeccanica
L'imponente trattore Xerion 12.650 Terra Trac da 653 cavalli ha lasciato il segno alla sua prima apparizione sul suolo italiano. Impressionanti l'efficienza operativa, la capacità di traino e il comfort di guida
8 ago 2024
Agrimeccanica
La trinciatura dei residui di potatura e la gestione dell'inerbimento tra i filari sono operazioni fondamentali in vigna. Robusta e versatile, Corazza assicura massime prestazioni e affidabilità nel tempo
10 lug 2024
Agrimeccanica
Grazie al nuovo modello distributivo dei Full Line Store, i dealer del Gruppo possono supportare ancor meglio i clienti dalla fase d'acquisto al post vendita. Con risvolti positivi per tutti
5 lug 2024
Agrimeccanica
L'evento fissato a Caorso per l'11 e il 12 luglio conta oltre 1.400 mezzi in vendita online, tra cui una selezione di trattori Fendt, Valtra e Lamborghini nuovi. Si possono fare offerte da sabato 6 luglio
4 lug 2024
Agrimeccanica
Un viaggio alla scoperta delle funzionalità e delle tecnologie del nuovo Primo EWH Isotronic Exclusive di Maschio Gaspardo, lo spandiconcime configurabile a seconda delle esigenze ora anche nella versione con dischi indipendenti
27 giu 2024
Agrimeccanica
Gli sprayer Campo proteggono le colture al massimo. La Serie di polverizzatori trainati di Maschio Gaspardo recentemente aggiornata, risponde alle esigenze dei piccoli e dei grandi agricoltori
Catalogo prodotti Maschio Gaspardo S.p.a.
Macchine agricole
Azienda
MASCHIO GASPARDO nasce nel 1964 da un’intuizione di Egidio Maschio che, insieme ai fratelli, costruisce la prima fresa per la lavorazione del terreno.
Durante gli anni del boom economico, l’Italia affronta grandi cambiamenti. I fratelli Maschio, seguendo l’onda di questo periodo di crescita, propongono al mercato soluzioni innovative con l’obiettivo di meccanizzare i processi nel settore agricolo e sviluppando la rete di distribuzione in Italia.
Gli anni ’90 segnano una tappa cruciale per l’azienda: nel 1993 viene acquisita la Gaspardo Seminatrici S.p.A. di Morsano al Tagliamento dando vita a tutti gli effetti al Gruppo Maschio Gaspardo.
Nel 2012 Maschio Gaspardo acquisisce Unigreen, azienda emiliana specializzata nella produzione degli atomizzatori e polverizzatori. Nel 2014 completa l’acquisizione della?Officine Meccaniche Ing. A. Feraboli S.p.A, storica azienda di Cremona specializzata nella produzione di attrezzature per la fienagione. Nel 2017 il Gruppo rafforza la presenza nel settore degli aratri acquisendo La Moro Pietro Meccanica, azienda di Concordia Sagittaria (Venezia), che diventa MASCHIO Aratri.
La crescita endogena, sommata alle acquisizioni, permette al Gruppo MASCHIO GASPARDO di competere oggi nel settore delle macchine agricole con una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli agricoltori.
MASCHIO GASPARDO oggi conta 5 stabilimenti in Italia (Campodarsego, Morsano al Tagliamento, Cadoneghe, Cremona e Concordia Sagittaria) e 3 all'estero (Romania, Cina e India) con il supporto di 13 filiali commerciali.