
Microrganismi e nutrizione vegetale: fare di più con meno
La ricerca ha sviluppato soluzioni microbiologiche capaci di fissare azoto atmosferico o di solubilizzare nel terreno quegli elementi già presenti, ma poco disponibili
Via Gallo Marcucci 24
48018 Faenza RA
tel. 0546 680688
fax 0546 26044
La ricerca ha sviluppato soluzioni microbiologiche capaci di fissare azoto atmosferico o di solubilizzare nel terreno quegli elementi già presenti, ma poco disponibili
Le somministrazioni di calcio al nocciolo permettono di ridurre le cascole e di abbattere la percentuale di scarto alla raccolta come quella dovuta al "cuore cavo"
In autunno, in pre semina, poi due volte a fine inverno. Questi i tre momenti in cui si possono somministrare i nutrienti al colza, ponendo massima attenzione a evitare eccessi azotati
Un supporto nutrizionale bilanciato in primavera è il primo passo da compiere nei piani di concimazione della vite da vino, soprattutto per l'azoto
A fine inverno il frumento va supportato nella ripresa del proprio sviluppo vegetativo. In tale fase vanno somministrati i nutrienti necessari all'ottenimento delle massime rese
Automatizza e semplifica la gestione agricola con il QdC® - Quaderno di Campagna® elettronico. Scopri come