
Biocontrollo: lotta ai patogeni, controllo delle malattie e non solo
Il Regolamento sull'uso sostenibile degli agrofarmaci, il chitosano, le sostanze di base e la scoperta del "self Dna". I video e le relazioni della Biocontrol Conference 2023
Via Gallo Marcucci 24
48018 Faenza RA
tel. 0546 680688
fax 0546 26044
Il Regolamento sull'uso sostenibile degli agrofarmaci, il chitosano, le sostanze di base e la scoperta del "self Dna". I video e le relazioni della Biocontrol Conference 2023
La somministrazione di fertilizzanti alle brassicacee va regolata in base alla disponibilità di nutrienti del terreno, alle condizioni aziendali specifiche e alle esigenze nutrizionali di ogni varietà prescelta
Fornire i giusti elementi nutritivi agli agrumi nei momenti chiave serve a ottenere frutti eccellenti per sapore e consistenza: poche e semplici indicazioni per massimizzare le rese in termini estetici e organolettici
La concimazione dell'olivo nella fase di post raccolta è utile per somministrare elementi nutritivi atti a rimpinguare le riserve delle piante e a garantire la produttività anche negli anni successivi
Giunge alla terza edizione la 2 giorni dedicata al mondo del biocontrollo delle malattie delle piante. L'evento sarà sia online che in presenza, al Nicolaus Hotel di Bari, dal 15 al 16 novembre 2023
Grazie alla collaborazione con SILC fertilizzanti Srl, sul sito Fertilgest® è possibile scaricare gratuitamente la versione aggiornata del Dlgs 75/2010