Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
Via G. A. Costanzo 41
95100 Catania CT
Le ultime notizie da Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia

Sicilia, Distretto Agrumi chiede incontro urgente con la Regione
Crisi di prezzo degli agrumi siciliani e i primi pesanti effetti del Tristeza virus per il quale mancano ancora i fondi per la lotta. Chiesta la revisione degli accordi commerciali con la Cina

Arancio, il nemico bussa alla porta
Non è stata segnalata in Italia Hlb-Huanglongbing, temibile malattia da quarantena, ma l'allerta rimane. I produttori alle prese anche con aggregazione e innovazione varietale

Distretto agrumi di Sicilia: "Etichettatura, accordi di filiera e incentivi al consumo"
Le proposte di Federica Argentati, presidente del Distretto, per il rilancio del comparto agrumicolo isolano: "Necessari una forte campagna di comunicazione e il monitoraggio dei dati produttivi"

Cina, c'è mercato per gli agrumi di Sicilia
Ma occorre applicare meticolosamente il protocollo elaborato per questo mercato tra l'Italia ed il paese asiatico. E' quanto emerso al convegno del Distretto agrumi di Sicila, tenutosi lo scorso primo giugno a Catania

Distretto agrumi Sicilia: "Rilanciare il Piano nazionale di comparto"
Servono certezze sui dati produttivi, l'accordo di filiera sul trasformato e una definizione del marchio d'origine degli agrumi siciliani

La Cina apre le frontiere agli agrumi italiani
Lo ha reso noto ieri il ministro Martina, e il Distretto agrumi Sicilia dà appuntamento alla filiera il 1° giugno a Catania per una giornata di studi sul come affrontare questo difficile mercato