
Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Contro l'Huanglongbing al momento non c'è una cura definitiva e la prevenzione è fondamentale. I portainnesti tolleranti possono limitare i danni migliorando la resa e la qualità, ma anche le biotecnologie possono contribuire al contrasto della malattia
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Black spot e Greening sono solo due delle malattie degli agrumi oggi non presenti in Italia che potrebbero arrivare causando danni enormi
Dal 2007 ad oggi il calo produttivo in Italia è del 38%. Le cause sono legate a nuove malattie, Tristeza e Citrus greening in primis, ma anche alle anomalie del clima
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi
Non è stata segnalata in Italia Hlb-Huanglongbing, temibile malattia da quarantena, ma l'allerta rimane. I produttori alle prese anche con aggregazione e innovazione varietale
Il 14 e 15 luglio 2017 a Caprarola (Vt) si sono svolte le Giornate tecniche nazionali sul nocciolo. AgroNotizie e Plantgest sono state media partner: in anteprima i video dell'evento e le presentazioni dei relatori
Vitasève di Valagro: come garantire la produzione anche in presenza di malattie del legno
L'apertura dei mercati ha portato ad una invasione di nuovi insetti ed organismi non indigeni: vere e proprie minacce per l'agricoltura italiana. Ma quali sono i nuovi nemici? E come ci dobbiamo comportare?
Un eccesso di salinità nel terreno ha ripercussioni negative sulle colture. La linea Retrosal di Valagro permette di correggere tali anomalie nel suolo
Dopo l'interrogazione dell'europarlamentare spagnolo Vicente Miguel Garcés Ramòn, il commissario alla Salute Borg ha confermato che la malattia degli agrumi figura nell’elenco della direttiva 2000/29/CE e che l’importazione di piante ospiti e i relativi ibridi nell’Ue è proibita, mentre l’importazione dei frutti è consentita, previa ispezione fitosanitaria
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica
Eventi di approfondimento sulle problematiche fitosanitarie e commerciali. Gli incontri si terranno nel mese di gennaio