CER - Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo
Via Masi, 8
40137 Bologna BO
tel. 051 4298811
fax 051 390422
Le ultime notizie da CER - Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo

EVENTO - Gestione e qualità delle acque di superficie italiane
L'incontro si terrà giovedì 30 novembre 2023 alle 9:30 all'Accademia dei Georgofili di Firenze e online

EVENTO - Macfrut 2024, dove sta andando l'ortofrutta?
Una fiera differente, che punta sulla conoscenza e la rende disponibile a tutta la filiera. Per scoprire di più e toccare con mano le novità e le tecnologie, appuntamento al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio 2024

Crisi idrica in Emilia Romagna: la falda freatica scende sotto i 2 metri in tutte le province
Anche il Po a Palantone 1 metro sotto la media 2004-2022. Le rilevazioni dell'Osservatorio Falde Acqua Campus Cer-Anbi, in collaborazione con Arpae, mostrano una generalizzata riduzione dei livelli

FruitCrews: due giorni tutti dedicati alla gestione idrica in frutticoltura
Gestione irrigua sostenibile e scarsità idrica globale: questi i focus trattati nel primo incontro annuale del network, tenutosi dal 10 all'11 luglio 2023 a Bertinoro (Fc). L'evento ha riunito esperti, ricercatori e stakeholder internazionali del settore per ottimizzare in frutteto e in vigneto l'utilizzo dell'acqua di irrigazione

EVENTO ONLINE - Risparmio idrico in agricoltura: l'innovazione ci aiuta
Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto martedì 23 maggio 2023. La registrazione del webinar sarà disponibile dopo qualche giorno

Siccità al Nord, il Po in crisi profonda
Raggiunta a Pontelagoscuro (Fe) la stessa portata del 4 giugno 2022, anticipando la risalita del cuneo salino di due mesi, con tutte le conseguenze negative su falde e agricoltura. L'Italia centrale in bilico tra siccità severa e livelli in crescita