
Agriumbria 2023, le macchine Maschio Gaspardo per l'intera filiera
A Bastia Umbra, dal 31 marzo al 2 aprile 2023, cinque attrezzature che rappresentano i punti forti della gamma: innovazione, versatilità, robustezza e facilità d'uso
A Bastia Umbra, dal 31 marzo al 2 aprile 2023, cinque attrezzature che rappresentano i punti forti della gamma: innovazione, versatilità, robustezza e facilità d'uso
L'ultimo arrivato della Serie Puma, il modello 260 CVXDrive, presenta un nuovo stile e tecnologie avanzate che, insieme alla maggiore potenza, aiutano gli agricoltori a operare in modo più efficiente, produttivo e redditizio
Per gli amanti della precisione 4 modelli di seminatrici Isobus ad alta velocità, sempre affidabili indipendentemente dalla dimensione dei semi, dalla profondità di semina e dalla velocità di avanzamento
Il nuovo modello da 280 cavalli della Serie Absolut CVT è la risposta del Brand alle richieste degli agricoltori in termini di maggiori potenza, efficienza, praticità e comodità
Le attività in campo e in azienda per la coltivazione del mais sono molteplici. Le trattrici, le mietitrebbie e i sollevatori del Brand a tre triangoli permettono una gestione efficiente di ognuna di loro
Il Costruttore austriaco presenta ad Eima 2022 il nuovo terminale S-Tech 700 Plus con display maggiorato e compatibilità Isobus certificata per migliorare la user experience e ampliare ulteriormente le funzionalità a bordo
Vista ad Eima 2022, la seminatrice SH 600 montata sul coltivatore a dischi Optimer XL diventa Isobus consentendo la semina a rateo variabile di cover crop e cereali
Comunicazione Isobus, diverse soluzioni brevettate e design curatissimo sono solo alcuni dei plus del nuovo erpice rotante, lanciato ad Eima 2022 nella versione Limited Edition con livrea nera
Rendez vous alla Rassegna bolognese con inediti aratri, erpici, coltivatori e trinciatrici, ma anche con nuove seminatrici combinate e di precisione
L'Azienda bolognese ritorna a Eima International con le sue attrezzature di punta. Kit Isobus, servizi di agricoltura 4.0 e macchine innovative per una lavorazione più efficiente e un concreto risparmio
L'Azienda austriaca offre soluzioni innovative per la lavorazione con il nuovo aratro Servo 4000, per la semina con la nuova combinata Aerosem VT 6000 DD o per entrambe con l’inedita coppia coltivatore Terria più tramoggia Amico F
Non un semplice festival ma un'esperienza unica di condivisione del sapere per raggiungere l'obiettivo comune: il codice di comunicazione universale tra macchine agricole
Radicalmente rivisto, il ranghinatore a 4 giranti vanta ora il sistema Isobus proConnect, nuovi sensori, assale posteriore tandem e nuove luci Led. Tutte soluzioni pensate per l'aumento delle performance e del comfort
Il passaggio completo all'agricoltura 4.0 richiederà ancora tempo. A che punto siamo e come sarà il futuro? Facciamo il punto con l'aiuto degli esperti
Dama Isotronic e Centauro Isotronic uniscono preparazione del terreno e semina. Con le due seminatrici, gli agricoltori ottengono prestazioni ottimali in ogni condizione con tempi e costi ridotti
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate