
Caserta, energia pulita per le serre
La Cooperativa Sole punta sul fotovoltaico e frigoriferi "solar cooling": da giugno sono operativi 2000 metri quadrati di pannelli solari che produrranno più di 380mila kWh annui
La Cooperativa Sole punta sul fotovoltaico e frigoriferi "solar cooling": da giugno sono operativi 2000 metri quadrati di pannelli solari che produrranno più di 380mila kWh annui
Sostenibilità energetica per le piccole comunità adriatiche: un convegno e dimostrazioni in campo in Puglia
Presentato a Calvi del Sannio, in provincia di Benevento, il progetto innovativo che permette un risparmio energetico al 97% rispetto agli impianti tradizionali
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 31 ottobre al 6 novembre
Sul sito del Gse le tabelle dei fattori moltiplicativi per la rimodulazione delle tariffe incentivanti
Incentivati quasi 550.000 impianti a fonti rinnovabili. Rilasciati 5,9 milioni di titoli di efficienza e 24 milioni di certificati verdi. Effettuate 2.654 verifiche
Guglielmo Garagnani, presidente di Confagricoltura Emilia Romagna: "Minacciate 300 imprese nostre associate. No alla rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico"
Questa la richiesta dell'Organizzazione in merito agli incentivi e rimarca: "Si tratta di un problema che riguarda un numero significativo di imprese agricole"
Confagricoltura Piacenza e Agriturist: le cene con la scienza si chiudono con uno sguardo al futuro e al fuoco del sole
Approvato l'emendamento nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato. La Confederazione: "Si evita così di compromettere definitivamente il settore delle rinnovabili, ma la modifica introdotta va prevista anche per il futuro"
Il Governo ha introdotto il reddito forfetizzato per l'agroenergia: cosa significa per le aziende. A cura di Consulenza Agricola
Il Coordinamento di Cia, Confagricoltura e Alleanza nazionale delle cooperative avverte: "Le misure restrittive mettono in ginocchio le aziende agricole, zootecniche e l'indotto"
Il mondo della ricerca è al lavoro per convertire l'energia solare in combustibili mediante processi fotochimici. A cura di Mario A. Rosato
All'incontro del Gse con le associazioni dei tecnici concordata l'istituzione di un tavolo tecnico permanente. Pubblicato sul sito del Gestore nuove Faq in merito alla compilazione dei questionari
In merito alle attività avviate lo scorso 6 marzo il Gestore servizi energetici conferma che non sono tenuti a compilare il questionario i titolari di impianti fotovoltaici incentivati con il Conto energia
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate