
Energie verdi, la Cia: 'Evitare il caos fotovoltaico'
Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive ai ministri Catania, Clini e Passera, invitandoli a puntare su biomasse e biogas a filiera corta
Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive ai ministri Catania, Clini e Passera, invitandoli a puntare su biomasse e biogas a filiera corta
Potenzialità esistenti e risultati conseguiti anche senza una seria politica industriale
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 21 al 27 ottobre
Avviata la sperimentazione frutto dell'accordo tra il gruppo 9REN e il Cra - Rps, per la gestione e la conservazione del suolo dopo il ciclo di vita di un impianto
Speciale Macfrut 2011 - I vantaggi della produzione di energia fotovoltaica abbinata alla coltivazione in serra
Alcuni degli articoli pubblicati sulla stampa agricola nel mese di luglio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 22 al 28 luglio
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Gli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa agricola nel mese di giugno
Avviate 5 nuove centrali fotovoltaiche, altre 3 pronte entro l'anno
E' quanto ha detto il presidente della Regione Veneto al Forum internazionale sull'energia promosso da Coldiretti
Seminario a cura di EnergEtica Onlus, distretto Agroenergetico Italia Nord Ovest e Beta, Società di ricerca in agricoltura. Bologna, 6 luglio 2011 dalle ore 9 presso la sede della Regione Emilia-Romagna
Si è svolto il convegno 'Ripartire con il fotovoltaico: prospettive tecnologiche, mercati e nuovi trend per la competitività del sistema Italia', organizzato da Areté Energia e Ises Italia a Milano
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate