
L'anno dei record
L'export agroalimentare verso la soglia dei 50 miliardi di euro. Ma gli equilibri di mercato sono in pericolo. Preoccupa l'impatto delle politiche ambientali. Il digitale che non c'è. L'agricoltura può fermare gli incendi
L'export agroalimentare verso la soglia dei 50 miliardi di euro. Ma gli equilibri di mercato sono in pericolo. Preoccupa l'impatto delle politiche ambientali. Il digitale che non c'è. L'agricoltura può fermare gli incendi
Le politiche ambientali condizionano sempre più le scelte degli investimenti. Meno impatto con l'agricoltura di precisione. Ma c'è sempre troppa burocrazia. Aceto balsamico sotto attacco. I nodi della Pac che verrà. Manodopera, problema irrisolto
In Veneto si moltiplicano i progetti di parchi fotovoltaici su terreni agricoli attorno ai quali si scontrano due schieramenti contrapposti. Ma cosa si intende per agrofotovoltaico? E soprattutto, conviene all'agricoltore?
Un esempio di innovazione tecnologica: creare le condizioni ideali per la crescita dei funghi Shiitake sotto un impianto fotovoltaico. La storia della Tenuta Pozzi
In Cina si sta testando con successo la possibilità di coltivare piccoli frutti sotto i pannelli fotovoltaici. Un metodo che interessa molto anche Stati Uniti ed Europa
Prorogati i termini per le domande del bando da 6,8 milioni di euro per il fotovoltaico in Emilia Romagna. Azioni straordinarie nel piano faunistico venatorio regionale
Dai trattori ai prodotti fitosanitari, niente viene risparmiato: i ladri rubano di tutto sotto la regia delle mafie per un business stimato in 300 milioni l'anno. E cresce il fenomeno degli "agri-sequestri"
Finanziato dalla Regione Lazio, il progetto Copper prevedrà anche una fase di sperimentazione presso aziende agricole del territorio regionale
Nella nazione si sta sperimentando la possibilità di unire la viticoltura alla produzione di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici
Online la Piattaforma performance impianti del Gse per valutare il livello delle prestazioni degli impianti di potenza superiore o uguale a 1 MW
Il prossimo autunno sarà operativo Caab3, l'impianto della nuova area mercatale che nascerà di fianco a quello che già alimenta Fico. Il progetto promosso dal Caab e sviluppato da Rea investe sul futuro della movimentazione elettrica
Chi l'ha detto che bisogna rinunciare a coltivare il terreno agricolo in favore della produzione di energia? L'intervista a Stefano Amaducci dell'Università Cattolica di Piacenza
Performance positive per il bilancio del Centro agroalimentare bolognese che continua a investire in sostenibilità, efficienza logistica e infrastrutturale
Due bandi Psr, da 8,5 e 4,1 milioni di euro, per il recupero di strutture per servizi pubblici e la realizzazione di impianti per l'energia da fonti rinnovabili
Al 2020 nuovi impianti per 3,7 Gw e una produzione aggiuntiva di 7,9 Twh. Giro d'affari per 4,5 miliardi l'anno e 50mila occupati a tempo pieno. Scendono i costi per i consumatori
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate