
Toscana "glifosate free" dal 2021
Il governatore Rossi ha annunciato, in conferenza stampa, la decisione della giunta di vietare il principio attivo a partire dal 31 dicembre 2021 su tutto il territorio regionale
Il governatore Rossi ha annunciato, in conferenza stampa, la decisione della giunta di vietare il principio attivo a partire dal 31 dicembre 2021 su tutto il territorio regionale
L'azienda mette a disposizione quattro borse di studio per gli studenti degli istituti agrari per vivere e studiare all'estero. Chiusura delle iscrizioni: 10 novembre 2019
Alla Fiera di Rimini, nell'ambito di Ecomondo (5-8 novembre 2019), si terrà l'8° edizione degli Stati generali della Green economy il 5 e 6 novembre
Un territorio di mille chilometri quadrati che punta a riscoprire innanzitutto la propria identità per rilanciare un economia a tutto Green new deal, tra agricoltura e turismo verde. E prima tappa del viaggio di AgroNotizie nelle aree interne del Sud
A disposizione 4 milioni di euro per finanziare interventi non produttivi per il miglioramento dell'ecosistema e del paesaggio. Scadenza il 15 novembre prossimo, all'interno il link al bando
Con un modello sano è possibile ridurre l'impatto ambientale: meno carne e più verdure e legumi
Finanziamenti per l'elaborazione di Regole di categoria di prodotto. Domande da presentare dal primo novembre 2019 fino al 30 giugno 2020. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Cresce la produzione biologica in Italia e nel mondo e cresce anche il dibattito. AgroNotizie ha intervistato alcuni dei protagonisti del biologico in Italia e delle diverse posizioni
Al momento rimane buono il livello delle riserve idriche in Puglia, Basilicata e Sicilia. In Sardegna situazione sotto controllo, ma in regime di preallerta. Più in difficoltà la Calabria, dove sale la domanda di gasolio agricolo incentivato
Gli ultimi decreti di pagamento vanno a coprire anche le misure strutturali riservate alle aziende agricole per 5,5 milioni, oltre quelle a capo e a superficie per 8 milioni. Finanziati in tutto 77 progetti di imprese agricole ed enti calabresi
In Piemonte realizzata tutta la spesa Psr per l'ambiente. L'Emilia Romagna alza il tiro per contrastare i dazi nel settore agroalimentare, mentre la Lombardia lancia un nuovo Agri Hub
Occorre iniziare a operare una distinzione fondamentale nelle forme di sostegno economico
Evoluzione nel packaging dei prodotti targati FMC: meno plastica, meno cartoni, meno emissioni
Leader nelle produzioni di qualità, ai vertici per aree coltivate a bio e paese con il minor numero di prodotti con residui chimici oltre i limiti di legge. Ottimi risultati nell'economia circolare e nelle energie rinnovabili. Il Rapporto Coldiretti-Symbola al Forum di Cernobbio
Un tribunale francese aveva rivolto una domanda di pronuncia pregiudiziale alla Corte Ue durante un processo per atti vandalici da parte di attivisti
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate