
Puglia, la siccità presenta un conto salato alla Capitanata
Si stimano perdite sul raccolto di grano duro del 30%. Molti orticoltori sono ormai orientati a rescindere i contratti di coltivazione con l'industria
Si stimano perdite sul raccolto di grano duro del 30%. Molti orticoltori sono ormai orientati a rescindere i contratti di coltivazione con l'industria
Interviste impossibili: le polveri sottili sono al centro di accese discussioni anche in tema di Covid-19 e di eventuali suoi rapporti con l'agricoltura e la zootecnia intensiva. AgroNotizie ha quindi deciso di intervistare proprio questi inquinanti ambientali
Allevamenti intensivi accusati di avvantaggiare il coronavirus tramite le polveri sottili prodotte dalle attività zootecniche. Un'analisi del fenomeno aiuta a comprendere i limiti di queste accuse
La Commissione Ue ha pubblicato l'invito a presentare le proposte a valere sul Programma Life. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
22 aprile 2020: call conference online e concorso artistico delle Terre Arnolfe in occasione della 50esima Giornata mondiale della terra
Consumo di risorse, ma anche vantaggi. In tema di allevamenti animali AgroNotizie ha intervistato Giuseppe Bertoni, professore emerito dell'Università del Sacro Cuore di Piacenza
Il Consorzio di bonifica della Capitanata riniva l'avvio della stagione irrigua, che inizierà parzialmente solo dal 15 aprile nel comprensorio dell'Ofanto. Situazione difficile anche in Calabria e Sicilia
Conseguenze sull'ecosistema, sull'uomo e sulle api: smontiamo le bufale sull'antagonista della cimice asiatica
Piccola guida pratica agli adempimenti burocratici di aziende grandi e piccole
Piccola guida pratica agli adempimenti burocratici di aziende grandi e piccole
Il futuro del mondo si chiama Green deal, la svolta verde. Parte fondamentale sono l'agricoltura, il cibo, l'ambiente e il paesaggio
Tra misure già adottate e possibili misure da emanare, la regione è in prima linea per difendere il sistema e le filiere. L'intervista di AgroNotizie
Liquidità fresca per le aziende agricole in Piemonte ed Emilia Romagna. Per i bandi già in essere e i pagamenti diretti sono in arrivo tranche di finanziamenti. Crisi del latte in Veneto
Con il blocco del traffico e la riduzione degli spostamenti migliora la qualità dell'aria, ma agricoltura e zootecnia continuano le loro attività. E se il settore primario non fosse responsabile dell'inquinamento?
Situazione in parziale miglioramento in Basilicata, sofferenza in Calabria, mentre in Sicilia tra febbraio e marzo sono ancora diminuite le scorte
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate