Magis, viticoltura sostenibile
Tutte le notizie della rubrica
Trovati 82 articoli

Cantine Argiolas, viticoltura di famiglia
Progetto Magis - Nell'azienda vitivinicola di Serdiana, la tradizione e la modernità della Sardegna si sposano in un calice di rosso Turriga

Settesoli, il valore aggiunto della sostenibilità
Progetto Magis - La grande comunità dei vini di Sicilia è ua realtà di riferimento per il mercato del vino di largo consumo

Marchese Adorno, dove modernità e tradizione s'incontrano
Progetto Magis - L'azienda di Retorbido (Pv) e l'amore per la terra come base del pensiero produttivo: niente 'fast-buisness', ma risultati a lungo termine

Viticoltura di precisione e gestione della chioma
Progetto Magis - Intervento a cura di Davide Bacchiega, Ager sc - Agricoltura e Ricerca

Ricchi, vigneto e passione da generazioni
Progetto Magis - Frutto di oltre ottanta anni di storia, i vini dell'azienda mantovana affondano le radici in antiche tradizioni e nascono da una complessa equazione tra territorio, qualità e moderne tecnologie

Barone Ricasoli, la culla del Chianti Classico
Progetto Magis - Fondata nel 1141, l'azienda di Gaiole in Chianti vanta tra i suoi meriti l'aver dato origine alla formula del rinomato vino

Azienda Franchetto, la cultura del vino
Progetto Magis - La magia della tradizione a Terrarossa, tra Verona e Vicenza

Azienda Colline del Sole, qualità per vocazione
Progetto Magis - Testimoni e detentori di una cultura contadina radicata al territorio, la cantina in provincia di Avellino si trova nel cuore di produzione dell'area Docg del Greco di Tufo

Conti Zecca, vini del Salento
Progetto Magis - Oggi salentini, ma di origine napoletana, hanno fatto del loro marchio un sinonimo di qualità e tutela ambientale

La concimazione azotata a rateo variabile: filosofia e applicazioni pratiche
Progetto Magis - Intervento a cura di Jacopo Cricco di Ager sc – Agricoltura e Ricerca

Casa Melini, il Chianti nel mondo
Progetto Magis - Presente in più di cinquanta Paesi del mondo, l'azienda di Gaggiano di Poggibonsi ha aderito al protocollo in nome di sostenibilità, tutela ambientale e genuinità

Accetta, agricoltura sostenibile per vocazione
Progetto Magis - L'Azienda di Mazzarrone, specializzata nella produzione di uva da tavola, ha aderito al protocollo due anni fa

Zecchini, una passione lunga un secolo
Progetto Magis - L'azienda di Grezzana: lavoro di squadra e basso impatto ambientale

Cantine Leonardo da Vinci, dove il Sangiovese è re
Progetto Magis - Nate cinquant'anni fa per volontà di trenta aziende agricole, riuniscono oggi 60 soci per 500 ettari di vigna

Viticoltura di precisione, vitivinicoltura sostenibile
Progetto Magis - Intervento a cura di Luca Toninato di Ager sc - Agricoltura e Ricerca
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate