
Caviro: dell'uva non si butta via niente
Acfa sta per ammendante compostato da scarti della filiera agroalimentare ed è prodotto nel nuovo impianto di compostaggio inaugurato il 20 giugno 2022 a Faenza (Ra)
Acfa sta per ammendante compostato da scarti della filiera agroalimentare ed è prodotto nel nuovo impianto di compostaggio inaugurato il 20 giugno 2022 a Faenza (Ra)
La flavescenza dorata è una malattia particolarmente grave che colpisce le viti. Per contrastare il suo diffondersi in vigneto è essenziale effettuare una corretta lotta al vettore di questo fitoplasma, la cicalina della vite. Durante un evento organizzato a Soave (Vr) tecnici specializzati hanno illustrato agli agricoltori come tarare correttamente gli atomizzatori per effettuare una difesa insetticida a regola d'arte
Aifar Spa propone una gamma di soluzioni efficaci e bilanciate per prevenire e contrastare le carenze di calcio, apportando al contempo una serie di altri importanti fattori di nutrizione
In occasione di Enovitis in Campo, Compo Expert ha approfondito il concetto di nutrizione sostenibile per la coltura della vite presentando la propria strategia nutrizionale
Lo dicono i numeri, più 10% tra i partecipanti e +25% di espositori, ma anche il livello di tecnologia e innovazione espresso dalle macchine e dalle attrezzature presenti
Greenhas Group propone una soluzione basata su una miscela di due fertilizzanti speciali: Eranthis e Foliacon 22 che, applicati due volte nel periodo dell'ingrossamento acini, rappresenta un efficace sostegno per le piante
La Regione ha avviato un programma di sperimentazione per utilizzare i droni nell'applicazione degli agrofarmaci. Focus su riso, vite e olivo. L'esperienza lombarda apripista per le altre regioni italiane
Nuovo bando in Veneto a sostegno della valorizzazione dei vini regionali sui mercati terzi. In Emilia Romagna è in arrivo un'anticipazione da 23 milioni dei risarcimenti per le gelate 2020
Dai trattori compatti alle irroratrici intelligenti, dai software gestionali agli atomizzatori elettrici. Questi i vincitori dell'Innovation Challenge 2022, il concorso all'interno della sedicesima edizione della manifestazione
Il fungo, commercializzato come AQ10, permette di ridurre l'inoculo primario e così la difficoltà di gestione del patogeno nell'annata successiva
Non solo tecnologia: i prossimi 23 e 24 giugno la Tenuta Ca' Bolani ospiterà un ampio ventaglio di occasioni di formazione e informazione sul mondo del vigneto
Punto focale la promozione dei vini sui Paesi extra Ue. In Piemonte nuove misure per la lotta alla Popillia japonica oltre a una revisione con aggiunte dei Psr
Strumenti giuridici e prospettive tecnologiche per il comparto sono stati analizzati nel corso di un convegno dello scorso 10 giugno
Il confronto degli studiosi sugli strumenti e le prospettive in un convegno organizzato dall'Università di Palermo
Appuntamento con le esperienze dei progetti Drive Life e Resilvigna, il prossimo 24 giugno a Enovitis in Campo 2022, grazie al convegno targato Image Line
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate