Frumento duro
Notizie sulla coltura
Trovati 192 articoli

Grano etiope, il cereale che salva i raccolti europei
Ricercatori italiani coordinano la ricerca per esplorare le risorse genetiche delle antiche varietà del Paese africano

Frumento duro, semine in aumento anche al Sud
I prezzi non si sono ancora ripresi dallo shock negativo della scorsa estate e a dicembre 2015 sono tornati a scendere

Meno aziende agricole, ma più grandi
I dati dell'Istat per il 2013: diminuiscono numero di imprese e superfici, ma cresce la dimensione aziendale. Bene bio e multifunzionalità. In flessione il settore zootecnico

Grano duro, la Sardegna premia la qualità
Contributi addizionali da 300 a 750 euro per azienda, a seconda delle superfici investite e dei quantitativi realmente conferiti, con possibilità di rapportare il premio al tenore di proteine

Grano duro, tensioni sui prezzi
Secondo l'Ismea le notizie sulla riduzione dei raccolti in Sicilia e Puglia condizionano i mercati, già in tensione per la siccità in Nord America

Sis: frumento tenero Bologna verso il 5° record consecutivo
Prima nelle semine da 4 anni, con circa 100.000 ettari di superficie investita dagli agricoltori italiani, la varietà ha rafforzato il suo primato nel 2013-14 e si appresta a consolidarlo nella corrente campagna

Filiera “Armando”: boom di adesioni
Il pastificio De Matteis rende noti i numeri della campagna 2013/2014: 11400 ettari seminati, 995 aziende partecipanti, 38 stoccatori, 9 regioni coinvolte. Terreni coltivati in aumento del 56% rispetto all'anno precedente

Grano, la Saragolla lucana è salva
Grazie a Cra - Cer, Regione Basilicata e Associazione cerealisti, è la prima varietà di fgrumento recuperata e iscritta al registro come "Varietà da conservazione”

Grano duro di qualità, c'è l’accordo
Siglata per l'ottava volta l'intesa fra produttori dell'Emilia Romagna e Gruppo Barilla

Cereali: un nuovo sistema di semina contrasta le infestanti
Al convegno organizzato dal Cra-Cer di Foggia questa mattina i risultati dei progetti "granobio" e "agrobiopuglia"

Entec®: la linea EuroChem Agro per la concimazione autunnale
La linea di fertilizzanti con inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP permette di impostare, fin dall’inizio, un corretto piano di fertilizzazione

Pasta, Ghigi e Sis insieme per l'eccellenza del made in Italy
Le varietà scelte dallo storico pastificio sono Cesare, Marco Aurelio e Massimo Meridio. Il prodotto finale sarà 100%, tracciato dal campo alla tavola, di alta qualità e a ridotto impatto ambientale

“Grano Armando” ha incontrato i suoi 702 agricoltori
Venerdì 27 settembre presentati i risultati 2013 e il nuovo contratto di filiera 2013/2014

Frumento, Marco Aurelio "imperatore" nel Sud Italia
Dalle prove nazionali 2013 importanti conferme per le varietà Sis: svettano per risultati anche Massimo Meridio e la novità Emilio Lepido

La pasta perfetta? E' possibile con la metabolomica
Il Cra-Cer di Foggia dietro alla qualità e alla genuinità del made in Italy: grazie allo studio delle molecole a basso peso molecolare di un organismo si potrà avere una carta d’identità che certifica tutto il percorso del grano dalla pianta al piatto
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate