
La genetica del grano duro, evoluzione della coltura in Sicilia
Palermo, 12 aprile 2011 ore 16.30. La lettura è organizzata dall'Accademia dei Georgofili
Palermo, 12 aprile 2011 ore 16.30. La lettura è organizzata dall'Accademia dei Georgofili
In diminuzione le superfici seminate a soia. I dati dell'Usda, il dipartimento americano per l'Agricoltura
Nel biennio 2009-2010, per un ettaro di grano duro l'agricoltore è andato in perdita. Toscana Cereali chiede maggiore equilibro negli aiuti comunitari
Zone svantaggiate e di montagna, Toscana Cereali: 'Necessario riequilibrare il sistema comunitario di sostegno al reddito'
Per difendere la qualità della pasta italiana K+S Nitrogen propone Entec® 26
K+S Nitrogen propone i concimi granulari ad elevato contenuto di azoto ammoniacale stabilizzato dall'inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP
E' uscito il 16° numero del periodico di informazione tecnico-economica a sostegno del progetto 'Grano duro di alta qualità in Emilia-Romagna'
Il presidente di Confagricoltura parla all'assemblea dell'Organizzazione agricola di Cremona
Il Coordinamento cereali chiede un incontro urgente a Galan per affrontare la crisi del comparto
Contro le speculazioni anche un progetto di stoccaggio Ue. Le proposte del presidente Vecchioni contro la crisi del settore
A cura di Inea, Istituto nazionale di economia agraria - Servizio in collaborazione con Aei - Associazione economisti d'impresa
I temi: filiera della pasta, agroalimentare e alimentazione, Fusarium
Rispetto al mese di gennaio le quotazioni hanno registrato un -8,2. Tiene il granoturco che ha registrato un aumento su base tendenziale dell'8,1%
Per il quarto anno consecutivo la Regione Emilia Romagna e Barilla continuano un percorso che punta all'integrazione tra i componenti della filiera per garantire competitività al sistema
Lo ha stabilito il Comitato tecnico permanente agricoltura della Conferenza Stato-Regioni. Sconcerto di Assosementi. Vacondio, Molini d'Italia: 'Qualità a rischio'
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate