Politecnico di Milano :: Osservatori Digital Innovation - School of Management

Notizie sull'azienda

Trovati 142 articoli


Cresce l'adozione di digitale e intelligenza artificiale
19 feb 2025 Agricoltura digitale

Agricoltura 4.0: il mercato rallenta, ma cresce l'adozione di digitale e intelligenza artificiale

Secondo i dati dell'Osservatorio Smart AgriFood, presentati durante un evento a Milano il 13 febbraio scorso, nel 2024 il settore dell'agricoltura 4.0 ha registrato una contrazione del mercato dell'8%. Meno investimenti in macchine agricole, ma più attenzione a software gestionali e Sistemi di Supporto alle Decisioni. E molte startup puntano sull'intelligenza artificiale

In stalla, robot di mungitura e di sistemi automatici per l'alimentazione delle bovine
30 dic 2024 Zootecnia

In stalla l'innovazione arranca se non c'è interoperabilità dei dati

Abbiamo visitato l'Azienda agricola Carioni che, oltre a mille ettari di campi, possiede una stalla con oltre settecento vacche in lattazione. Una struttura moderna, dotata di robot di mungitura e di sistemi automatici per l'alimentazione delle bovine. "Crediamo molto nell'innovazione, ma riusciamo a sfruttare solo in parte le potenzialità che offre a causa della mancanza di interoperabilità dei dati", ci racconta Sara Carioni

Eima International 2024 va in scena dal 6 al 10 novembre presso gli spazi di Bologna Fiere
31 ott 2024 Agrimeccanica

Eima International 2024 è arrivata!

Tra pochi giorni apre le porte la 46esima edizione dell'Esposizione internazionale che, oltre a portare in scena una vasta gamma di macchine e tecnologie per l'agricoltura, prevede un fitto programma di incontri su diversi temi d'attualità

Digitale a supporto della sostenibilità
19 giu 2024 Agricoltura digitale

Quando il digitale aumenta la produttività. Il caso Melinda

Possono degli strumenti digitali aiutare le aziende ad avere produzioni più abbondanti e di migliore qualità? Per scoprirlo abbiamo studiato il caso di Melinda, una grande Op che ha introdotto diversi strumenti digitali per gestire i conferimenti e sostenere gli agricoltori in un processo di miglioramento produttivo

Servono ingegneri-agronomi e agronomi-digitali
30 apr 2024 Agricoltura digitale

Quali competenze per la transizione digitale in azienda?

Gli strumenti digitali, sia destinati alle aziende agricole che agroalimentari, hanno le potenzialità per migliorare il business delle imprese e renderle più sostenibili. Ma servono professionalità dedicate, che siano in grado di guidare la transizione. A dirlo è un'analisi dell'Osservatorio Smart AgriFood

Scopri il corso di laurea magistrale del Politecnico di Milano in Agricultural Engineering
23 apr 2024 Agrimeccanica

L'agricoltura ha fame di ingegneri

Il Politecnico di Milano lancia sul mercato i primi cinque Ingegneri dell'Agricoltura, già assunti dalle aziende del settore. Il professor Luca Bascetta, coordinatore del corso di laurea, e due dei cinque neolaureati raccontano ad Agronotizie® la loro esperienza

'Passione per l'agricoltura, il più grande lavoro sulla Terra'
4 apr 2024 Economia e politica

L'innovazione al servizio di un Rinascimento agricolo

L'agricoltura sta affrontando numerose sfide, prima fra tutte quella dei cambiamenti climatici. Per garantire ai consumatori cibo sano e buono ad un prezzo ragionevole occorre un Rinascimento agricolo, basato sull'innovazione, anche digitale. Di tutto questo si è discusso a Roma durante un evento organizzato da BASF

Dallo sviluppo tecnologico all'adozione di soluzioni 4.0
18 mar 2024 Economia e politica

Smart farming: le tecnologie ci sono, ora bisogna usarle

Le soluzioni che abilitano il paradigma 4.0 crescono di anno in anno e il mercato ha già raggiunto un valore di 2,5 miliardi di euro. Tuttavia le superfici gestite in un'ottica smart restano al palo e l'adozione tra le aziende agricole cresce a rilento. Ecco tutti i numeri dell'ultima Ricerca dell'Osservatorio Smart AgriFood

Il carbon farming è una pratica abilitata dal digitale (Foto di archivio)
11 mar 2024 Economia e politica

Carbon farming, una fonte di reddito grazie al digitale

La Ricerca 2024 dell'Osservatorio Smart AgriFood si arricchisce di un nuovo argomento: il carbon farming. Secondo i dati che verranno presentati ufficialmente il 15 marzo 2024 a Brescia, gli strumenti digitali sono fondamentali per monitorare e valorizzare le pratiche di sequestro di carbonio

Si fa presto a dire dati in agricoltura
9 feb 2024 Economia e politica

Fieragricola 2024 mette i dati al centro dell'agricoltura

Presso il padiglione di Fieragricola Tech erano molte le aziende che proponevano agli agricoltori tecnologie hardware e software per migliorare la produttività e la sostenibilità del settore primario. Ma è emersa con forza la necessità di creare sinergie e interoperabilità tra le diverse soluzioni


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati