Politecnico di Milano :: Osservatori Digital Innovation - School of Management

Notizie sull'azienda

Trovati 142 articoli


FederUnacoma e Federacma colorano Eima Desk 2022 con diverse iniziative
26 ott 2022 Agrimeccanica

Eima Desk 2022, formazione e sicurezza ma con il sorriso

Caccia al tesoro per i ragazzi, cabaret dei costruttori di mezzi agricoli e simulatore di ribaltamento del trattore. Da FederUnacoma e Federacma il messaggio che si può parlare di formazione e sicurezza in modo nuovo. Ricco il programma di appuntamenti sull'agricoltura 4.0

Anche i sistemi informatici agricoli possono essere oggetto di un attacco hacker (Foto di archivio)
28 giu 2022 Economia e politica

Arrivano gli hacker agricoli

Con il crescere della digitalizzazione delle aziende agricole, e in generale di tutta la filiera agroalimentare, crescono anche i rischi di attacchi hacker. Gli obiettivi sono le reti informatiche a supporto del lavoro degli agricoltori, come anche i server delle industrie o delle società di servizi

La blockchain può essere un interessante strumento a supporto del made in Italy (Foto di archivio)
22 giu 2022 Economia e politica

Blockchain agrifood, siamo solo agli inizi

I consumatori conoscono ancora poco le applicazioni e i benefici che la blockchain può apportare alla filiera agroalimentare. E anche le aziende hanno solo iniziato a sfruttare l'enorme potenziale di questa tecnologia. I dati dell'Osservatorio Smart AgriFood

La biodegradazione degli agrofarmaci
21 apr 2022 Difesa e diserbo

Lo smaltimento degli agrofarmaci diventa 4.0

Grazie all'impiego di sensori e di una centralina intelligente, il sistema Phytobac per la biodegradazione degli agrofarmaci diventa smart. Maggiore efficienza e controllo, oltre alla possibilità di accedere al credito d'imposta previsto per l'Agricoltura 4.0

Nel 2021 sono stati investiti 1,6 miliardi
17 mar 2022 Economia e politica

Boom dell'Agricoltura 4.0: nel 2021 investiti 1,6 miliardi

Il naturale processo di adozione di tecnologie 4.0 nelle aziende agricole ha visto una accelerata nel 2021 grazie soprattutto al credito d'imposta per l'Agricoltura 4.0. Si è passati così da un mercato di 450 milioni nel 2019 ad uno di 1,6 miliardi nel 2021. Ecco tutti i dati presentati durante l'evento dell'Osservatorio Smart AgriFood


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati