Tommaso Cinquemani

Articoli dell'autore

Trovati 1.963 articoli


Le limitazioni di budget sono il principale ostacolo all'acquisto di mezzi nuovi
19 nov 2024 Agrimeccanica

Macchine agricole, versatilità e incentivi i driver di acquisto

Durante Eima 2024 Image Line®, insieme a Nomisma e Agronotizie®, ha presentato una ricerca volta ad indagare le dinamiche che spingono un agricoltore ad acquistare un mezzo agricolo. La versatilità, il livello tecnologico e l’assistenza post-vendita sono i driver principali, oltre alla disponibilità di incentivi

Presentato il terzo rapporto dell'Osservatorio Agrofarma (Foto di archivio)
18 nov 2024 Difesa e diserbo

La terza edizione dell'Osservatorio Agrofarma in dieci punti

Durante un evento a Roma sono stati presentati i dati della terza edizione dell'Osservatorio Agrofarma. Aumenta la sostenibilità delle produzioni agricole e sul mercato sono presenti agrofarmaci sempre più innovativi. Ottima la performance dell'Italia sulla sicurezza degli alimenti, ma i cambiamenti climatici rischiano di minare i risultati raggiunti

Convivenza tra agricoltura e volatili
11 nov 2024 Difesa e diserbo

Parrocchetti, storni, piccioni… quando la minaccia arriva dal cielo

Tra storni, corvi, parrocchetti e altri volatili, gli agricoltori italiani si trovano a fronteggiare una problematica crescente che richiede interventi a livello di azienda e anche di territorio. Ma quali sono le soluzioni più efficaci per tenere i volatili alla larga dai campi? Ce ne parla Andrea Monaco, ricercatore dell'Ispra

Ecco le sette startup selezionate: un nuovo approccio all'agroalimentare
4 nov 2024 Economia e politica

FoodSeed, startup focalizzate su micotossine e stress idrico

Durante il Demo Day 2024 di FoodSeed, il programma di accelerazione della Rete Nazionale di CDP Venture Capital SGR, sono state presentate sette startup. Due di queste si sono focalizzate sul settore agro sviluppando delle soluzioni per quanto riguarda il monitoraggio delle micotossine e la resilienza delle colture agli stress idrici

Un aspetto fondamentale riguarda l'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali
30 ott 2024 Difesa e diserbo

Serra, tre passi per trattamenti a regola d'arte

La serra rappresenta un ambiente complesso dove effettuare le applicazioni di agrofarmaci. Per avere trattamenti efficaci e tutelare la salute dell'operatore è dunque necessario prendere le dovute precauzioni, seguendo tre semplici regole: puntare sulla corretta pianificazione del trattamento, sull'impiego di attrezzature ben tarate e sull'adozione dei Dispositivi di Protezione Individuali

Sono 42 gli ettari subirrigati presso l'Azienda agricola Casoni
29 ott 2024 Agrimeccanica

Acqua, sei motivi per scegliere la subirrigazione

La subirrigazione consente di fornire acqua - risorsa sempre più critica - direttamente alle radici delle piante, aumentando l'efficienza di distribuzione e diminuendo i costi. Lo testimonia Mario Casoni, che nella sua azienda agricola ha installato un impianto di 42 ettari

EIT Food, l'ecosistema dell'innovazione agroalimentare
18 ott 2024 Economia e politica

Sostenibilità? "Rischiamo troppa pressione sugli agricoltori"

Siamo stati a Next Bite 2024, l'evento di EIT Food che ha portato a Roma aziende, investitori, startup e ricercatori da tutta Europa. Molte le soluzioni proposte, innumerevoli i tavoli di discussione. Ma come dichiarato da Richard Zaltzman, ceo di EIT Food, "rischiamo che ci sia troppa pressione sugli agricoltori per perseguire la sostenibilità"

Il laboratorio di Nufarm Italia ha stabilito che il prodotto di sinistra è contraffatto
18 ott 2024 Difesa e diserbo

Agrofarmaci contraffatti, attenzione al flacone

Nufarm Italia ha scoperto dei flaconi contraffatti del proprio insetticida Kestrel®. Si tratta di confezioni contenenti una miscela non identificata, il cui utilizzo rappresenta una minaccia per l'ambiente e la salute umana. Ma non è così raro trovare prodotti falsi sul mercato


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati