
Lavorare in vigneto? Più semplice con Valtra Serie F
Ridurre le emissioni inquinanti e gestire molteplici attrezzature in vigna. Compiti assolti nel miglior modo possibile dai trattori specializzati F75, F95 e F105
Ridurre le emissioni inquinanti e gestire molteplici attrezzature in vigna. Compiti assolti nel miglior modo possibile dai trattori specializzati F75, F95 e F105
Dall'Inail 333 milioni di euro per le imprese che investono in prevenzione. Le date della procedura per la presentazione delle domande verranno pubblicate entro il 21 febbraio 2023
La rassegna dedicata ai robot agricoli in calendario a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, vede la partecipazione di una delegazione di aziende italiane capitanata da FederUnacoma
Cosa rende unica la nuova falciacondizionatrice posteriore? La capacità di adattamento alla morfologia del terreno e il condizionamento delicato del foraggio
Le tecniche di precision farming consentono di ottenere rese paragonabili e uniformi su mais e vite con minori apporti di acqua e azoto. E sono anche sostenibili in termini economici
Occasione per avvicinare gli agricoltori ai robot, l'evento in programma a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, prosegue il percorso di internazionalizzazione. Parola di Gaëtan Séverac, presidente dell'ente organizzatore Gofar e cofondatore di Naïo Technologies
Flessione generalizzata nelle vendite ma le cause sono note e il risultato, fatta un'analisi del contesto, si mantiene su livelli elevati. Difficile una previsione per il 2023
Il ciclone Thor scaglia "colpi" in tutta la Penisola portando gelo e neve. Gli associati di Cai Agromec e Coldiretti sono pronti a intervenire sulle strade con un esercito di mezzi agricoli
Propulsori diesel Stage V, sistemi di alimentazione alternativa e soluzioni di connettività. Ne abbiamo parlato con Fabio Rigon, vice presidente Commercial Operations di FPT Industrial Emea
Cala l'indennizzo da pagare per la maggiore usura stradale dovuta alla circolazione di convogli con massa complessiva superiore a 44 tonnellate
Approvato dalla Conferenza Stato Regioni l'11 gennaio, suddivide i 400 milioni di euro previsti per gli investimenti in meccanizzazione agricola tra le regioni. Rimangono alcuni nodi da sciogliere
Dopo la proroga del credito d'imposta 4.0 avvenuta con il Decreto Milleproroghe e la successiva rettifica a opera della Legge di Bilancio, per quanto ancora si potrà usufruire dell'agevolazione maggiorata?
La nuova Serie di carri miscelatori trainati con vasche medie e 2 coclee verticali risponde alle esigenze delle imprese zootecniche specializzate e assicura alti livelli di qualità delle produzioni durante tutto l'anno
Il proposito dell'Azienda per il nuovo anno è supportare ancora di più i dealer con attività e servizi per un'assistenza best in class
Prestazioni, sicurezza e comfort garantiti con i modelli MM200X, 250X e 350X, indicati per la pulizia di boschi, la preparazione del terreno e la manutenzione di strade e passi innevati
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate