
Motori Stage V: date confermate
Il Regolamento Delegato 518/2022, pubblicato lo scorso primo aprile, introduce la scadenza del 30 settembre prossimo per il passaggio allo Stage V dei motori agricoli tra 56 e 130 kW
Il Regolamento Delegato 518/2022, pubblicato lo scorso primo aprile, introduce la scadenza del 30 settembre prossimo per il passaggio allo Stage V dei motori agricoli tra 56 e 130 kW
In campo a maggio e giugno 2022, il trattore da 180 cavalli usa il biometano come carburante riducendo costi, emissioni e offrendo prestazioni paragonabili a un modello tradizionale
Capacità e densità aumentano del 20% e 25% con la big baler Isobus. Il rullo Power Feed, i sistemi Power Density e Twin Pact, il doppio legatore assicurano balle perfette in ogni situazione
Innovazioni per l'agricoltura e la gestione dell'acqua, tutela dell'ambiente, promozione del benessere sociale. L'impegno del Gruppo spiegato da Elisabetta Rivolta, Marketing manager di Kubota Italia
I trattori da 296-415 cavalli rendono semplice il lavoro agricolo anche nelle condizioni più difficili. Merito dell'innovativo sistema di comando e di altre soluzioni innovative
Il Tour Around Europe 2022, partito lo scorso febbraio, porta in viaggio nel Vecchio Continente gli specializzati Compact V e VLB ideati per il lavoro in vigneti stretti e sottochioma
Con nuovi motori FPT F36 Stage V, pacchetti di opzioni e nuovi caricatori, gli ultimi Luxxum 100, 110, 120 sono ancora più ecofriendly, facili da configurare e prestanti nelle operazioni di carico
Modelli da 25 cavalli a 75 cavalli, tradizionali o isodiametrici, con guida reversibile e motori Stage V. La gamma del Gruppo soddisfa ogni esigenza di viticoltori e frutticoltori
Dalla combinazione delle migliori soluzioni disponibili sul mercato nasce una gamma a passo corto che sorprende in ogni contesto operativo
Scasso per nuovi oliveti, trasporto delle olive e movimentazioni in frantoio sono gestibili al meglio con il nuovo modello. Lo dimostra il contoterzista Rudy Galeotti del Frantoio Galeotti
Grazie a novità dentro e fuori dalla cabina e a una trasmissione CVT migliorata, gestire i trattori da 125 a 158 cavalli non è mai stato così semplice
Innovativo e bello. Con l'erpice rotante pieghevole Maschio Gaspardo la gestione dalla cabina è un must e i risultati della lavorazione del terreno parlano da soli
Prestazioni e comfort garantiti con la nuova Serie Stage V che dà il meglio di sé in ogni attività in campo aperto, come pure nei trasporti su strada e nelle movimentazioni in azienda
Componenti rigenerati, carburanti green, fonti rinnovabili e tecnologie di smart farming formano la strategia del brand che abbiamo analizzato con l'aiuto di Luca Zanetti, responsabile Prodotto di Valtra Italia
Lo sfalcio veloce e ben fatto è un sogno che diventa realtà con le attrezzature di grandi dimensioni: prestanti in campo, sicure su strada e facili da gestire
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate