Matteo Giusti
Articoli dell'autore
Trovati 1.125 articoli

Alveari liberi e come proteggerli: la Dichiarazione di Pantelleria
Modalità di protezione delle colonie di api da miele che vivono libere al centro del documento firmato al termine del convegno scientifico Apis silvatica. Il testo originale in inglese e la traduzione integrale

Toscana, le linee guida per la flavescenza dorata 2022
Il Servizio Fitosanitario Regionale ha pubblicato le modalità di monitoraggio e trattamento obbligatorio per contrastare la diffusione della malattia sul territorio. All'interno i punti salienti e il documento integrale scaricabile

EVENTO - Eurbee 9, la ricerca apistica si dà appuntamento a Belgrado
Il 9° congresso scientifico di apidologia si terrà nella capitale serba dal 20 al 22 settembre 2022. Le iscrizioni a costi agevolati e l'invio dei lavori di ricerca da presentare devono esser fatti entro il 30 giugno

Il corso nazionale per giovani pastori
Aperto il bando per partecipare al percorso formativo completamente gratuito organizzato dal Crea e dalla associazione Riabitare l'Italia. Scadenza il 10 giugno 2022

Api e gruccioni, 5 consigli per conviverci meglio
Qualche suggerimento per ridurre i danni dovuti alla predazione di questi uccelli sugli alveari, danni spesso non particolarmente gravi, ma con cui si deve convivere dal momento che questi uccelli sono una specie protetta

Api autoctone, ultimi giorni per partecipare al progetto MediBees
Il Crea invita tutti gli apicoltori italiani a contribuire alla ricerca sulle sottospecie di api mellifiche del Mediterraneo, per poterne valutare lo stato di conservazione, le potenzialità di adattamento e per poter stabilire le linee guida per i programmi di selezione futuri

Silflower, il girasole perenne che non si risemina
Usabile potenzialmente sia per foraggio che per la produzione di olio di semi, questa pianta del Nord America (Silphium integrifolium) si presenta come la migliore candidata per una coltura poliennale

Psr Umbria, il bando per sostenere la biodiversità
Disponibili 3,4 milioni di euro per coprire il 100% dei costi di realizzazione di margini naturalizzati, corridoi e strutture ecologiche. Scadenza il 30 giugno. All'interno il link al bando

Psr Abruzzo, il bando per la difesa dalla fauna selvatica in zone protette
A disposizione finanziamenti del 100% per realizzare recinzioni o acquistare cani e dissuasori fino ad un massimo di 50mila euro ad azienda. All'interno il link al bando

Tutte le nostre api
L'uomo da sempre si è rapportato con le api, non solo quelle da miele. In questo articolo vedremo quali e quante specie usiamo per produrre cibo, materie prime o medicinali, oltre che per impollinare le colture e difenderci

Biologico, nuova proroga per il Pap
Il Ministero ha spostato nuovamente il termine per la presentazione del documento al 15 giugno 2022, per farlo coincidere con quello delle domande Pac

Guerra e crisi energetica, volano i costi in cantina
Aumenti su beni di consumo, macchinari e logistica, dalle bottiglie alle etichette, dai tappi agli impianti e ai trasporti, in una situazione di incertezza in cui diventa sempre più difficile fare una programmazione economica

Abruzzo, ultimi giorni per la riconversione dei vigneti
Dopo la proroga della scadenza decisa sia a livello nazionale che regionale, sarà possibile inviare le domande di contributo fino al 31 maggio 2022. All'interno il link al bando

Giornata Mondiale delle Api 2022, ecco gli eventi
La lista delle principali iniziative nazionali e internazionali organizzate in Italia per celebrare il World Bee Day, il 20 maggio

Toscana, il punto sulla cimice asiatica
La maggior presenza e i maggiori danni sono stati rilevati a Lucca e ad Arezzo su piante da frutto ed è stata chiesta al Ministero l'autorizzazione al lancio dell'antagonista
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate