Matteo Giusti
Articoli dell'autore
Trovati 1.125 articoli

Toscana, il nuovo bando per l'acquisto dei riproduttori zootecnici
A disposizione contributi fino al 50% per finanziare l'acquisto di capi da riproduzione di bovini, ovini, caprini, suini, asini e bufali. Scadenza il 30 settembre 2022, all'interno il link al bando

Veneto, il corso per tecnici apistici
Organizzato dall'Izs delle Venezie, mette a disposizione 30 posti che danno accesso all'iscrizione al Registro Regionale dei Tecnici Apistici. Termine iscrizioni il 15 maggio 2022

Biochar e distillato di legno, verso una nuova strategia per la fertilizzazione
Abbiamo intervistato Michelangelo Becagli, del gruppo di ricerca di chimica del suolo guidato dal professor Roberto Cardelli dell'Università di Pisa, che ha valutato gli effetti di questi due prodotti derivanti dal trattamento termico del legno usati come fertilizzanti, ottenendo risultati molto interessanti sulle produzioni vegetali

Toscana, 26 milioni per migliorare le aziende agricole
A disposizione contributi fino a 350mila euro ad azienda per interventi di miglioramento delle strutture produttive. Si attende la pubblicazione del bando

Psr Toscana, il bando per i progetti pilota in agricoltura
A disposizione 2 milioni di euro per progetti di innovazione e di cooperazione portati avanti da aziende agricole e forestali ed enti di ricerca o di trasferimento tecnologico. Scadenza il 31 maggio 2022, all'interno il link al bando

Mais, i risultati dei confronti varietali del Crea
Abbiamo intervistato Gianfranco Mazzinelli del Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bergamo che ha curato la ricerca sul confronto delle principali varietà di mais coltivate in Italia nel 2021

Verso cereali perenni?
Avere cereali da granella che non devono essere seminati ogni anno potrebbe portare ad importanti vantaggi economici e ambientali. Il punto sulla ricerca nel mondo e le possibili strategie per usarli al meglio

Apicoltura, il questionario di Coloss sulla mortalità degli alveari 2021 e 2022
Il Centro di Referenza Nazionale per l'Apicoltura ha messo a disposizione i questionari in italiano per partecipare alla raccolta dati del gruppo di ricerca internazionale Coloss per indagare la mortalità delle colonie di api da miele

EVENTO ONLINE - La cera d'api
Il nuovo seminario di Apicoltura Italiana Webinar si occuperà della cera, sostanza fondamentale della struttura fisica dell'alveare, importantissima per la buona conduzione apistica e per la sanità delle api. Il seminario sarà tenuto da Arianna Barcaroli venerdì 29 aprile sulla piattaforma Zoom

Apicoltura, le ultime novità sul Registro dei Farmaci
In un incontro tra i rappresentati del ministero della salute e le associazioni apistiche nazionali sono state definite le modalità da usare per la registrazione dei farmaci veterinari usati sulle api

Le Marche riconoscono le pratiche locali tradizionali
Le superfici coperte da vegetazione spontanea arborea e arbustiva pascolate dagli animali potranno essere considerate a tutti gli effetti pascoli sia per la Pac che per i bandi del Psr

BeeHome, l'arnia robot che fa (quasi) tutto da sé
Lanciata dalla startup israeliana Beewise, che ha raggiunto 80 milioni di dollari di finanziamenti, è in grado di gestire 24 alveari realizzando varie operazioni apistiche e comunicando in tempo reale con l'apicoltore

Psr Umbria, il bando per le aree Natura 2000
A disposizione un totale di 100mila euro per i pagamenti delle indennità dovute ai vincoli ambientali. Scadenza il 16 maggio 2022, all'interno il link al bando

Psr Toscana, il bando per le filiere corte
A disposizione fino a 200mila euro a progetto per sviluppare mercati locali e nuove forme di commercializzazione di prodotti agricoli sul territorio. Scadenza il 31 maggio 2022, all'interno il link al bando

Acqua di cottura contro le erbacce? Meglio di no
Sta girando in internet il consiglio di usare l'acqua bollente che rimane dopo le cotture dei cibi come metodo ecologico per eliminare le infestanti. Un sistema abbastanza efficace, ma che nasconde diverse controindicazioni anche importanti
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate