Matteo Giusti
Articoli dell'autore
Trovati 1.125 articoli

Toscana, aperto il bando Ocm vino per la promozione
A disposizione oltre 8 milioni di euro per promuovere i vini toscani sui mercati extra europei. Scadenza l'11 agosto 2022, all'interno il link al bando

Toscana, spostata la scadenza del bando investimenti
Ci sarà tempo ancora fino al 25 luglio 2022 per fare domanda di contributo. A disposizione oltre 26 milioni di euro, all'interno il link al bando

Incendio di Malagrotta, danni ingenti anche per l'agricoltura
Bloccata la raccolta e i consumi nei primi giorni dopo il rogo, e ora Coldiretti Lazio chiede ristori immediati per le aziende agricole colpite

Toscana, oltre 8 milioni per la promozione del vino
Disponibili oltre 8 milioni di euro per il prossimo bando dell'Ocm vino per promuovere i vini toscani nei paesi extra comunitari. In attesa l'apertura dei termini di presentazione delle domande

Abruzzo, il bando promozione Ocm vino 2022
A disposizione oltre 2,4 milioni di euro per progetti regionali e interregionali per promuovere i vini nei paesi extracomunitari. Scadenza il 21 luglio 2022

Peste suina africana, le linee guida della Toscana
La Regione ha pubblicato un vademecum con i comportamenti corretti per prevenire la diffusione della Psa e le modalità per segnalare cinghiali morti

Fattura elettronica e Pos, ecco i nuovi obblighi
Dal 1° luglio 2022 il sistema di fatturazione elettronico diventa obbligatorio anche per ditte individuali e professionisti in regime di esonero, se il fatturato supera i 25mila euro. Anticipate a inizio luglio anche le sanzioni per chi non ha un sistema per ricevere pagamenti elettronici

Psr Marche, il bando per la prevenzione idrogeologica
A disposizione 12,5 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio. Scadenza l'11 agosto 2022, all'interno il link al bando

Ladri di miele
Continua il fenomeno dei furti in apicoltura, che ora si concentra sui melari pieni di miele, con danni rilevanti alle aziende colpite

Etichetta ambientale, nuovo rinvio al 2023
Spostato nuovamente l'obbligo di indicare la natura degli imballaggi e la modalità della raccolta differenziata che era previsto per il 1° luglio 2022

Mais, in Messico per studiarne le potenzialità genetiche
Abbiamo intervistato Matteo Dell'Acqua, professore della Scuola Sant'Anna di Pisa, che ha coordinato uno studio sulla conservazione e sulla adattabilità di un mais messicano coltivato dagli agricoltori locali

Psr Umbria, il bando per le consulenze fitosanitarie
A disposizione 240mila euro per finanziare l'assistenza tecnica per aspetti fitosanitari alle aziende agricole umbre. Scadenza il 2 agosto 2022, all'interno il link al bando

Toscana, scatta il divieto di abbruciamento
Dall'11 giugno al 31 agosto 2022 non è permesso accendere fuochi all'aperto su tutto il territorio regionale per evitare il rischio incendi

Psr Umbria, il bando per le doppie recinzioni degli allevamenti di suini bradi
A disposizione fino a 200mila euro ad azienda per finanziare la realizzazione di una seconda recinzione per proteggere i maiali allevati dal contatto con i cinghiali. Scadenza il 31 ottobre 2022, all'interno il link al bando

Pirodiserbo, come, quando e perché
Abbiamo intervistato il professore Marco Fontanelli del settore di Meccanica Agraria del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali dell'Università di Pisa per farci spiegare le potenzialità, l'efficacia e le problematiche di questa tecnica di diserbo
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate