
Cereali, continua il dinamismo dell'export
Oltre 2,8 miliardi di deficit nella bilancia commerciale. Il dato ormai tendenziale oscura un po' le ottime performance in termini di export rispetto al 2021
Oltre 2,8 miliardi di deficit nella bilancia commerciale. Il dato ormai tendenziale oscura un po' le ottime performance in termini di export rispetto al 2021
Frenano anche i consumi delle famiglie. Continua il buon andamento dell'export
Settimana dal 14 al 21 novembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
L'agricoltura italiana è la seconda dopo la Francia. Luci e ombre dell'annata agraria nei dati Eurostat
Settimana dal 23 al 30 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Proposta una deroga dalla Commissione Ue vista la situazione di crisi alimentare, ma durerà solamente nel 2023 e sarà "protetta" dalle norme Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali (Bcaa)
Contrapporre agricoltura e ambiente è sbagliato. Da rivedere i progetti Farm to Fork e Green Deal. Torna la carenza di manodopera. Fumata nera per il grano dall'Ucraina. Peste suina africana, allarme nel Lazio. Zootecnia a rischio chiusura
Le ipotesi per superare il blocco delle esportazioni dall'Ucraina. Altrimenti sarà carestia e tensioni sociali. Per produrre di più si riapre alle Tea. Nuove opportunità per il biometano. Firmato l'accordo per il lavoro agricolo. Aiuti per superare le emergenze
Settimana dal 10 al 17 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 4 all'11 aprile 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Le conseguenze del conflitto si abbattono sull'economia mondiale e si cercano delle soluzioni e delle misure di sostegno per le aziende. Nel frattempo è stato convocato anche un incontro del G7 Agricoltura straordinario
Confagricoltura chiede la proroga della flessibilità sui terreni a riposo fino al 2023, Cai propone contratti di filiera su tutti i cereali, Copagri vuole un nuovo Tavolo del Latte dove individuare un prezzo minimo di 50 centesimi
Settimana dal 14 al 21 marzo 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
I principali fattori che influenzano i mercati dei beni a lunga conservazione in magazzino sono tanti: tassi di cambio, scorte, produzione reale, aspettative su raccolti futuri. In caso di guerra non sempre scattano gli aumenti
Settimana dal 21 al 28 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci