
Mercati: scendono i pomodori, stabile il frumento tenero
Settimana dal 15 al 21 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 15 al 21 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 24 al 31 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 17 al 21 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Uno sguardo al mercato cerealicolo tenendo in considerazione i cambiamenti climatici, i trasporti, il ruolo della Cina e l'autosufficienza dell'Unione europea
Il sorgo piace a consumatori e produttori: il trend mondiale è in crescita. Intervista a Ermes Tartarini di RV - Venturoli. A novembre a Milano il 2° Convegno europeo del sorgo
Soddisfano i conferimenti di grano duro e tenero, orzo e pisello proteico. Gli alti indici qualitativi e le buone quotazioni iniziali prefigurano un’annata positiva
Nel 2014 sono calati i prezzi di tutte le commodities, tranne quelli della carne
I dati Anacer rilevano una crescita dello 0,5% delle esportazioni e +8,7% per quanto riguarda le importazioni. Il saldo valutario netto è pari a -2238,6 milioni di euro
I dati dell'Anacer sull'import/export cerealicolo in Italia nei primi undici mesi del 2013. Rispetto allo stesso periodo del 2012 restano stabili le esportazioni
I dati dell'Anacer su import/export cerealicolo. In aumento anche le importazioni, ammontate a quasi 12 milioni di tonnellate
La Commissione europea rende note le prime previsioni: +5,65% la produzione dell'Unione europea a 27
Pubblicati i risultati dell'indagine sulle intenzioni di semina per l'annata agraria 2011-2012
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'8 al 15 dicembre