
KUHN SH 600 e Optimer XL: coppia vincente con l'Isobus
Vista ad Eima 2022, la seminatrice SH 600 montata sul coltivatore a dischi Optimer XL diventa Isobus consentendo la semina a rateo variabile di cover crop e cereali
Vista ad Eima 2022, la seminatrice SH 600 montata sul coltivatore a dischi Optimer XL diventa Isobus consentendo la semina a rateo variabile di cover crop e cereali
Rendez vous alla Rassegna bolognese con inediti aratri, erpici, coltivatori e trinciatrici, ma anche con nuove seminatrici combinate e di precisione
Nella lunga serie di novità del Gruppo, il nuovo erpice rotante Isobus Jumbo Isotronic, la seminatrice di precisione Chrono 800, ora fino a 16 file, e la seminatrice combinata Opera 600 Isotronic per l'agricoltura di precisione
L'Azienda austriaca offre soluzioni innovative per la lavorazione con il nuovo aratro Servo 4000, per la semina con la nuova combinata Aerosem VT 6000 DD o per entrambe con l’inedita coppia coltivatore Terria più tramoggia Amico F
Tanto di nuovo da dire allo stand MaterMacc di Eima: l'inedito elemento di semina MS9000, un'ampia presenza di seminatrici, la sarchiatrice Unica PVI e le soluzioni per l'irrigazione
Il tour Kubota inKampo è stato l'occasione per scoprire tutti i dettagli delle trattrici, delle seminatrici combinate e dei nuovi atomizzatori Orange, protagonisti di dimostrazioni dinamiche
Per i prati danneggiati dalla siccità 2022 c'è speranza: trasemina, irrigazione e concimazione possono salvarli. I consigli di Vincenzo Tabaglio dell'Università di Piacenza e le seminatrici disponibili sul mercato
Dagli attrezzi per interventi più precisi ai software per il monitoraggio di vari parametri, i 36 prodotti selezionati nell'ambito del concorso ben rappresentano l'evoluzione in atto in agricoltura
Le seminatrici del Gruppo distribuiscono in modo efficiente ogni tipo di cereale, trasportando i semi per via meccanica o pneumatica
Nuovi attrezzi con soluzioni ingegnose semplificano notevolmente lavorazione, semina e difesa tra i filari, mentre altri permettono di gestire alcune operazioni in modo completamente diverso dal passato
Viste in campo MS 8230 Super Elektro per la semina dopo lavorazioni convenzionali, MS 8100 FF e MSD FTC Elektro per la tecnica conservativa. In arrivo anche il nuovo elemento MS 9000
Questa leguminosa è una coltura miglioratrice perfetta per rotazioni colturali e per effettuare il sovescio, due buone pratiche agronomiche. Ma come avviene la coltivazione del favino?
Nell'anno appena trascorso si è strutturata una filiera tutta italiana per l'arachide che vede coinvolte Sis, Bonifiche Ferraresi, Coldiretti e Noberasco. Una filiera aperta agli agricoltori che vogliono mettersi in gioco con le noccioline. Ecco quello che c'è da sapere sulla coltivazione
L'agricoltura conservativa prevede una gestione del terreno in assenza di aratura. Una tecnica dai molti risvolti positivi che si può giovare anche delle potenzialità del digitale
Al via la partnership commerciale tra le due realtà che - con la stessa visione innovativa dell'agricoltura - sono scese in campo per mostrare l'agricoltura di precisione nella gestione agronomica