
Studio dei paesaggi e studenti tra i vigneti
Coldiretti e Cantine Romagnoli sono partner del nuovo progetto di didattica innovativa creato dal Politecnico
Coldiretti e Cantine Romagnoli sono partner del nuovo progetto di didattica innovativa creato dal Politecnico
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Bologna ha scoperto nell'organo dei suini alcuni marcatori molecolari che spiegano le differenze fra razze
Promosso da Federchimica, il premio nazionale per i giovani intende incoraggiare un metodo, anche informale, per raccontare e insegnare la chimica
Promuovere il made in Italy, conquistare nuovi mercati ed essere sempre più attenti alla sostenibilità. L'intervista a Sebastiano Grandi dell'Università Cattolica di Piacenza
Aperte le iscrizioni del corso formativo rivolto a giovani adulti disoccupati e occupati in possesso del diploma di scuola media superiore
Le proposte dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del prossimo 15 ottobre. Oltre ai premi monetari, ai vincitori sarà assegnata una borsa di studio. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Partirà a ottobre la nuova laurea ad indirizzo professionale presentata dall'ateneo senese. Abbiamo intervistato Massimo Nepi, presidente del Comitato ordinatore di questa nuova laurea triennale
Il polo innovativo dell'Università degli Studi di Milano propone il percorso formativo: "Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montano". Le iscrizioni termineranno il 28 agosto
La fondazione propone due percorsi post diploma: uno per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione e l'altro per le biotecnologie applicate alla produzione di piante officinali e alla nutraceutica
Mattia Carraro è il vincitore dell'AgroInnovation award con la tesi "Analisi delle vibrazioni per seminatrici di precisione"
Mariadomenica Corsi è la vincitrice dell'AgroInnovation award con la tesi "I sistemi di supporto decisionale (DSS) in campo agronomico: importanza della qualità dei dati agrometeorologici per i modelli di simulazione"
Marco Zito è il vincitore dell'AgroInnovation award con la tesi "Valutazione di nuovi formulati feromonici per il controllo di lepidotteri ed emitteri in vigneti della Maremma"
Con il primo Active learning lab - wine di Fondazione di Venezia, Università Ca' Foscari Venezia e Università di Padova, quarantacinque studenti sono scesi in campo per sviluppare otto progetti diretti alla promozione del vino e del prosecco delle aziende venete
Appuntamento domani, 26 maggio 2018, all'Istituto tecnico agrario G. Briganti di Matera
Nuova edizione del corso post-diploma di alta formazione professionale organizzata dalla Fondazione Edmund Mach