
Fondazione Fico, dall'aula al campo
La Fabbrica italiana contadina ha aperto le porte ad un gruppo di studenti per una lezione con il presidente Andrea Segrè ed una visita guidata del Parco
La Fabbrica italiana contadina ha aperto le porte ad un gruppo di studenti per una lezione con il presidente Andrea Segrè ed una visita guidata del Parco
Un decreto interministeriale che fornirà 4 milioni per 2017 e 10 milioni per il 2018 per sostenere l’uso di prodotti biologici nella ristorazione scolastica, per garantire qualità dei cibi a costo ridotto per le famiglie
Il premio, istituito da Image Line in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, permetterà di selezionare le tesi di laurea più innovative in materie agrarie, realizzate nel corso dell'anno
Il workshop che si è tenuto il 17 ottobre 2017 aveva l'obiettivo di promuovere la disponibilità di un cibo sicuro e di qualità per tutti
Innovazione nella formazione agraria: firmato l'accordo relativo al progetto AgroInnovation EDU tra Image Line e Istituto Pellegrini di Sassari, capofila della Rete Lab Smart Rurality
Andrea Olivero, viceministro delle Politiche agricole, ha incontrato gli studenti della Scuola di Minoprio invitandoli ad impegnarsi nello studio per crescere professionalmente
La Regione e Assam lanciano una competizione per gli Istituti alberghieri per la creazione di una pasta da realizzare con farine di varietà a rischio di erosione genetica. Un modo per far conoscere e promuovere le risorse che culminerà nell'evento 'Tipicità' a Fermo
Durante l'evento a Bergamo sei gruppi di studenti si sono sfidati in una hackathon di idee. L'obiettivo: sviluppare strategie per innovare in modo sostenibile la filiera agroalimentare. E a premiare i migliori è stato il ministro Maurizio Martina
Durante il G7 si è tenuta la tre giorni di Agrogeneration, un momento di scambio di idee tra giovani studenti, startup, imprese e mondo della ricerca. L'obiettivo: immaginare e costruire il futuro dell'agricoltura e del cibo
La premiazione del concorso fotografico, organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, è avvenuta il 16 ottobre a Riva del Garda (Tn) in occasione di Future Ipm 3.0
Presentato ad Ancona il volume edito dalla Regione Marche e dall'Assam che vuole essere un manuale per progettare spazi verdi per l'educazione agricola, ambientale e alimentare
Presentata la nuova edizione del progetto promossa da regione e Arsial che prevede uno stanziamento di 450mila euro per attività didattiche nelle scuole
Bergamo capitale mondiale dell'agricoltura e del diritto al cibo con eventi su sicurezza alimentare, biologico, fame zero e Agrogeneration
Successo per l'evento promosso dal Santa Chiara Lab dell'Università di Siena. Life, Da Mameli, Re water i progetti Hackathon vincitori
Si avvicina l'uscita del Regno Unito dall'Ue accompagnata da conseguenze sul mondo agricolo: già aperto il dibattito sulla perdita dei contributi Pac. Attenzione anche all'educazione alimentare attraverso programmi ispirati al modello europeo di diffusione del latte nelle scuole