
Un ponte verso la libera professione: appuntamenti con gli agrotecnici
Le competenze di un agrotecnico, come iscriversi all'Albo e le opportunità lavorative. Questi i temi al centro dei webinar
Le competenze di un agrotecnico, come iscriversi all'Albo e le opportunità lavorative. Questi i temi al centro dei webinar
Al centro degli incontri online: le competenze di un agrotecnico, come iscriversi all'Albo e le opportunità lavorative
Per accedere all'esame di abilitazione, ora non c'è solo la via del praticantato: l'iniziativa del Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati di Milano
Il webinar è in calendario il 13 maggio 2020 alle ore 18.00
Due gli appuntamenti organizzati dal Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati di Milano, Monza, Lodi e Varese: 13 maggio 2020 ore 18.30 e 20 maggio 2020 ore 18.30
Studi e ricerche del Dafne dell'Università della Tuscia, in collaborazione con l'Università di Roma la Sapienza
Partirà a marzo il corso di Alta formazione organizzato dal Dipartimento di Sociologia e diritto dell'economia dell'Università di Bologna. Deadline: 27 gennaio 2020
Nel nostro paese sono già oltre mille le imprese attive nell'agricoltura sociale; un fenomeno giovanissimo e in forte crescita
Giunto alla sua terza edizione, si rivolge agli istituti agrari e professionali meccanici italiani
Rinnovata la partnership tra il marchio di Conserve Italia e l'Istituto oncologico romagnolo. Sostegno alla Casa della prevenzione dove si svolgeranno iniziative di educazione alimentare soprattutto per i giovani
Novità per il premio di AgroInnovation Edu. Scopri il bando anche ad Agrifood Next, il forum sulle storie d'innovazione e le imprese agroalimentari che si terrà a Siena il 15 e 16 novembre 2019
Tra corsi online e incontri formativi negli istituti, AgroInnovation Edu parte alla volta della formazione dei docenti. Scopri i prossimi appuntamenti
Il nuovo progetto promosso da Salvi Vivai punta a diffondere i valori dell'educazione al proprio territorio, la conoscenza della filiera della frutta e l'evoluzione del lavoro agricolo
L'azienda mette a disposizione quattro borse di studio per gli studenti degli istituti agrari per vivere e studiare all'estero. Chiusura delle iscrizioni: 10 novembre 2019
Formazione per docenti e studenti: è l'attività del progetto di Image Line dedicato al mondo delle scuole. Per i laureati invece, AgroInnovation Award premia le migliori tesi. Scopri il bando