
Corpo 8, viva la pappa col superpomodoro
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 30 giugno al 6 luglio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 30 giugno al 6 luglio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 9 al 15 giugno
Nel suo dossier il Cso si fa il punto su Plv, produzioni, superfici, import / export e consumi del 2009
Individuato dalla ricerca italiana un pomodoro non OGM ricco di antiossidanti e di proprietà nutritive
Per la campagna 2010 aiuto fissato a 1000 euro/ha, valore più basso della precedente. Le domande dovranno essere presentate entro il 15 maggio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 24 febbraio al 2 marzo
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 10 al 16 febbraio
Sicurezza alimentare - l'invasione di pere illegali provenienti dalla Turchia per ora interessa la Germania, ma c'è un allarme europeo
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 28 ottobre al 3 novembre
A Macfrut (Cesena 7-9 ottobre 2009) debuttano tre nuovi pomodori, fra cui Sir Elyan, che va così ad affiancare Lancelot, Parsifal e Sir Caradoc. Le nuove varietà sono studiate per resistere alle avversità
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 24 al 30 giugno
Recentemente inaugurato, il 'colosso' inglese sta ricercando personale: oltre 500 posizioni aperte
Dossier realizzato dal Cso - Centro servizi ortofrutticoli. Nel 2008 l'offerta di ortofrutta è diminuita del 6% rispetto al 2007
Le famiglie italiane nel 2008 hanno speso 14 miliardi di Euro. I dati dell'Osservatorio dei consumi ortofrutticoli delle famiglie italiane di Macfrut
Commercio estero: secondo l'Istat crescono del 9,9% le esportazioni del made in Italy. In calo, invece, i prodotti dell'agricoltura (-10,8%)