
Il prodotto Joust® per questa campagna
Joust® è il nuovo fungicida a base di protioconazolo per la difesa dei cereali (e non solo…)
Joust® è il nuovo fungicida a base di protioconazolo per la difesa dei cereali (e non solo…)
Nella prima tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ha proposto l'utilizzo di 36 sostanze attive per risolvere le emergenze di 25 colture o gruppi di colture
I servizi fitosanitari aggiornati e disponibili a settembre 2023 per i territori delle Regioni dell'Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria
Bayer ha strutturato gamme cereali dedicate, inclusive anche di una linea che guarda al mondo consortile, potendo in tal modo offrire soluzioni personalizzate a differenti segmenti di mercato
La linea protezione cereali di Adama comprende erbicidi, fungicidi e insetticidi in grado di rispondere con efficacia alle specifiche esigenze delle colture
Taglia bassa, resa elevata, resistenza all'allettamento e alle malattie: queste sono le caratteristiche peculiari che hanno permesso a questa cultivar di frumento duro di fare da collegamento fra i grani antichi e l'innovazione varietale per stare al passo con le nuove esigenze colturali
Oltre alle perdite le precipitazioni hanno reso impraticabili i terreni e impedito gli interventi fitosanitari necessari contro le patologie. Dalle organizzazioni agricole appelli alle regioni e al Governo per interventi urgenti
Grazie ad un emendamento approvato ieri, 30 maggio 2023, al Decreto Legge Siccità sarà possibile effettuare le prove fino a fine 2024, in attesa del nuovo regolamento in materia dell'Unione Europea. Organizzazioni agricole plaudono all'iniziativa
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso
A fine levata, in presenza della foglia bandiera, il fungicida di Syngenta protegge i cereali da Septoria, ruggini e - novità 2023 - oidio. A inizio fioritura difende invece le spighe da fusariosi e micotossine
I due fungicidi di Bayer controllano un ampio spettro di malattie dei cereali assicurando anche un parallelo effetto rinverdente che aiuta la coltura a meglio affrontare gli stress idrici ottimizzando la gestione dell'acqua
Derivato da uno specifico ceppo di streptomiceti, batteri presenti nel terreno, Inatreq active è la nuova sostanza attiva sviluppata da Corteva contro le malattie fogliari dei cereali, come Septoria e ruggini
11 marzo 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una nuova sostanza attiva, 7 nuovi inserimenti e 12 autorizzazioni in deroga
Il 27 febbraio, presso la Regione Emilia Romagna, si è tenuto l'usuale incontro con le società fornitrici di mezzi tecnici, al fine di condividere le novità (o le conferme) nel mondo della fitoiatria
Adama propone un fungicida multisito in grado di controllare le perdite di resa dovute alla temuta patologia. Grazie al dimostrato effetto sinergico con triazoli e Sdhi è miscibile con la maggior parte degli erbicidi e fungicidi autorizzati su frumento