
Initium®: l'inizio di una nuova era nella difesa antiperonosporica
Grazie alle sue originali peculiarità, Initium di BASF rappresenta una soluzione ideale
Grazie alle sue originali peculiarità, Initium di BASF rappresenta una soluzione ideale
Il marchio Forum di Basf si arricchisce ulteriormente. Per la campagna antiperonosporica 2012 gli agricoltori possono contare anche su Forum Top, un nuovo formulato specifico per vite, patata e pomodoro
Ricca di novità, la pubblicazione è accompagnata dal claim 'Seminiamo fiducia' su cui si basa la nuova campagna di comunicazione istituzionale
Sicurezza alimentare
Disponibile il catalogo Basf 2011, con diverse novità per tutti i palati
Normativa comunitaria
Enovitis 2010 - Anche le principali aziende produttrici di agrofarmaci parteciperanno all'expò in campo della Tenuta Ca'Tron
Da Basf una linea di prodotti studiati per accompagnare il viticoltore lungo tutta la stagione di difesa antiperonosporica
Alcune informazioni per prevenire questa temibile malattia del melo
Una guida per conoscere i dettagli relativi ai nuovi agrofarmaci (1)
Revisione europea
Per tutte le sostanze attive interessate dal provvedimento (Mancozeb, Metiram, Maneb, Clorpirifos e Clorpirifos metile) gli Stati membri dovranno osservare una serie di disposizioni. Entro il primo luglio 2006 i titolari delle autorizzazioni in Italia dovranno presentare al Ministero della Salute dimostrazione dell'accesso al dossier europeo delle sostanze
Realizzato da Basf Agro ha ottenuto di recente l’autorizzazione
La registrazione permette di impiegare questo prodotto nella lotta contro numerosi funghi patogeni. La sua formulazione nasce dalla combinazione di due sostanze attive, F500 e Metiram, che agiscono con modalità complementari su un ampio spettro di malattie
Sicurezza alimentare. Tocca all'ortofrutta
La direttiva 2003/69/CE, pubblicata sulla GUCE L175 del 15 luglio 2003 innalza i limiti massimi di residui di alcune sostanze (kresoxim metile, lambda cialotrina, azoxystrobin e ditiocarbammati)nell’ortofrutta.