latte


Tutte le notizie

Fra i formaggi spicca l’aumento del prezzo di burro e mozzarella e il buon andamento del Grana Padano
21 apr 2022 Zootecnia

Il latte ha fatto boom

Prezzi in deciso rialzo e le industrie del latte vengono a patti con gli allevatori accordando aumenti. Una fiammata che prende spunto da una produzione mondiale in flessione e dalla ripresa dei consumi

Il latte dall'industria mantiene sempre lo stesso prezzo medio e prevalente di 0,90 euro al litro, pur rilevandosi un aumento sui massimi a 1,10 euro
12 apr 2022 Zootecnia

Pecorino Romano, il prezzo all'ingrosso sale ancora

Il tipico formaggio sardo guadagna dall'inizio dell'anno oltre l'8,6% di valore in Borsa Merci a Milano, tirato dalle esportazioni. Mentre il prezzo del latte ovino cresce del 14,1%, ma solo nel rapporto tra pastori e cooperative

Il 6 aprile è diventato il giorno della carbonara, una buona occasione per valorizzare eccellenze del made in Italy
6 apr 2022 Economia e politica

I miliardi della carbonara

Oggi, 6 aprile, è il #carbonaraday, un piatto dentro al quale si incontrano grandi filiere dell'agroalimentare italiano che vantano importanza economica, sociale e culturale. Senza dimenticare ambiente e sostenibilità

Le consegne di latte in Italia (+1,4%) rallentano la crescita che aveva caratterizzato gran parte del 2021
30 mar 2022 Zootecnia

Il latte corre (ma i margini sono fermi)

Aumentano i prezzi anche sui mercati internazionali. L'incremento dei costi erode però i margini e i conti degli allevatori restano in rosso. Il Grana Padano, dopo aver perso posizioni, tenta il recupero

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 21 al 27 marzo
28 mar 2022 Economia e politica

La tempesta perfetta

Mercati fuori controllo e politiche inefficaci portano al collasso l'agricoltura. La siccità non dà tregua. Cresce il rischio povertà. Le incertezze sulle semine. La crisi pesa di più sulle stalle da latte

Il campus della Cattolica, nell’ex convento di Santa Monica, dove è stato presentato il nuovo centro
22 mar 2022 Zootecnia

Così l'innovazione passa da Cremona

Università Cattolica e Politecnico di Milano hanno dato il via al nuovo centro di studi che sorge nella "capitale del latte". Fra gli obiettivi, quello della sostenibilità delle produzioni e della trasformazione agroalimentare. Coinvolti anche Fao e Ministero degli Affari Esteri

Vitelli e bovini da carne riceveranno singolarmente aiuti maggiori rispetto alle vacche da latte (Foto di archivio)
21 mar 2022 Zootecnia

Un po' di soldi per gli allevamenti

Agea ha già corrisposto i primi aiuti, ai quali ne seguiranno altri per complessivi 87 milioni di euro. Importi modesti, se visti per ogni singolo allevatore, ma va riconosciuto lo sforzo per accelerare i tempi, importante in questa fase di scarsa liquidità delle imprese

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 7 al 13 marzo
14 mar 2022 Economia e politica

Quella Pac da rivedere

Il nuovo scenario rende improponibili le scelte di Bruxelles. Le proposte per incentivare la produzione di cereali. Terreni all'asta. Gasolio troppo caro, a rischio le semine. Una moratoria per le vendite sottocosto

Le campionesse delle mostre zootecniche che hanno animato le giornate fieristiche veronesi
7 mar 2022 Zootecnia

Così si salva la zootecnia

Le "ricette" della 115esima edizione di Fieragricola per consentire agli allevamenti di superare le difficoltà che affliggono i vari comparti, dal latte alla suinicoltura

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 28 febbraio al 6 marzo
7 mar 2022 Economia e politica

È bufera sui mercati

Cereali e oleaginose nella tempesta scatenata dal conflitto. La Russia impone uno stop all'export di fertilizzanti. La siccità colpisce le foraggere. Il latte travolto dall'aumento dei costi. I soldi per il biologico

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 21 al 27 febbraio
28 feb 2022 Economia e politica

Troppo ambiente e poca agricoltura

L'Italia, ai primi posti in quanto a sostenibilità, potrebbe essere penalizzata dalle scelte europee. Fotovoltaico, contratti di filiera e distretti del cibo per contrastare la crisi. Il punto sul contoterzismo. Ottimi i risultati del nostro export. Timori per il conflitto fra Russia e Ucraina



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner