
Suinicoltura in ripresa
Gli indici del Crefis segnalano in aprile un miglioramento della redditività in tutti i segmenti della filiera
Gli indici del Crefis segnalano in aprile un miglioramento della redditività in tutti i segmenti della filiera
Continua la flessione della redditività degli allevamenti suinicoli. Colpa delle basse quotazioni di mercato e dell'aumento dei costi. Ma l'anno scorso la situazione era persino peggiore
Coldiretti: "E’ positiva la decisione dell’Unione europea di rivolgersi all'Organizzazione mondiale del commercio"
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 28 marzo al 3 aprile
Coldiretti: "Bene il via libera a cotechini e mortadella: nel 2013 l'export di cibo italiano è aumentato del 13%"
Il 2013 si chiude con un giro di affari complessivo di 1,5 miliardi di euro e una produzione di circa 9 milioni, un livello quantitativo stabile da qualche anno
La Cia denuncia una situazione drammatica per gli allevatori, alle prese anche con costi crescenti, una burocrazia asfissiante e un credito con il contagocce. Mentre cresce l’invasione straniera: tre prosciutti su quattro sono esteri
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 7 al 13 marzo
Scendono i prezzi dei suini pesanti e cala il reddito degli allevatori, mentre i macellatori aumentano i loro margini. Le analisi del Crefis evidenziano poi la sofferenza della bilancia commerciale del settore
La 26° edizione del salone internazionale delle tecnologie per la lavorazione della carne si terrà a Verona dal 10 al 13 maggio 2015
Fieragricola 2014 - Il confronto con gli altri Paesi evidenzia la nostra scarsa capacità di aggregazione e di comunicazione al consumatore che andrebbe informato anche sul rispetto del benessere animale nei nostri allevamenti
Commercio estero extra Ue, i dati dell'Istat per dicembre 2013: +7,1% per le esportazioni, +6,8% per le importazioni. Coldiretti: "Vino, pasta e ortofrutta fresca i prodotti più esportati"
Dopo la promozione in Germania ora è volta del Winter Fancy Food Show negli Usa: un'occasione per far conoscere il prodotto, i metodi di lavorazione e il legame che esiste con il territorio d’origine
Mentre migliorano i conti degli allevamenti, i prodotti generici rubano terreno alle produzioni tipiche. Una situazione anomala denunciata dal Crefis
Continua la flessione del prezzo dei suini pesanti mentre guadagnano terreno i prosciutti “anonimi”