influenza aviaria


Tutte le notizie

La vaccinazione, abbinata alla misure di biosicurezza, può aiutare a controllare il diffondersi della malattia negli allevamenti (Foto di archivio)
21 apr 2023 Zootecnia

Influenza aviaria, la Francia punta sui vaccini

Si cerca di prevenire il ripetersi di una nuova epizoozia che Oltralpe ha causato molti danni. Nuovi focolai del virus negli allevamenti italiani. Forte la diffusione negli uccelli selvatici e in particolare nei gabbiani

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in febbraio
6 mar 2023 Economia e politica

I soldi della Pac e del Pnrr

Precisazioni sulla "condizionalità" sociale e modifiche ai regolamenti comunitari. Aiuti anche per le api, per il bio e per l'ortofrutta. Al via la zootecnia di qualità. Principi attivi per gli agrofarmaci. Novità per contrastare l'influenza aviaria

C'è il timore che il ricorso alla vaccinazione possa compromettere gli scambi commerciali di prodotti avicoli con i paesi terzi (Foto di archivio)
28 feb 2023 Zootecnia

Aviaria, Bruxelles apre alla vaccinazione

Per fronteggiare l'acuirsi dell'epidemia le autorità sanitarie comunitarie hanno riscritto le norme sulla vaccinazione che ora potrà essere utilizzata per affrontare le situazioni più difficili

Un ampio ricorso alla vaccinazione si teme possa mascherare l’insorgenza di nuovi focolai, motivo che sino a oggi ne ha limitato l'impiego alle sole emergenze (Foto di archivio)
20 feb 2023 Zootecnia

Influenza aviaria, strategie da rivedere

Il virus continua a circolare nei selvatici come mai in passato. Si impone un ripensamento delle procedure di eradicazione sin qui seguite. Più voci invocano il ricorso alla vaccinazione. Ma occorrono vaccini efficaci

Carni avicole e uova hanno segnato forti aumenti di prezzo negli ultimi mesi (Foto di archivio)
15 feb 2023 Zootecnia

Avicoli, una crisi da evitare

Prezzi elevati per carni avicole e uova. Ma già arrivano i primi segnali di cedimento, che potrebbero arrestare la caduta dei consumi e favorire un maggiore equilibrio. Purché crisi geopolitiche e sanitarie allentino la presa

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in dicembre
3 gen 2023 Economia e politica

In Gazzetta: fra sostegni e rimborsi

Aiuti al florovivaismo e indennizzi agli avicoltori, che si aggiungono agli incentivi per la transizione ecologica. Novità per i fertilizzanti. Bruxelles conferma la proroga per il glifosate. Pausa di riflessione per lo stop agli agrofarmaci

È necessaria una ripartizione equa degli indennizzi e strutture migliori per lo smaltimento delle carcasse degli animali abbattuti (Foto di archivio)
24 nov 2022 Zootecnia

Aviaria, sono 27 i focolai in Italia

Riunione straordinaria con le organizzazioni agricole di Masaf e Ministero della Salute. Confagricoltura chiede al Governo di velocizzare gli indennizzi e di risolvere alcuni problemi burocratici per chi alleva i volatili con contratti di soccida

Aviaria, è allarme soprattutto per gli allevamenti avicoli all'aperto
22 nov 2022 Zootecnia

Aviaria, è allarme mondiale

Il virus circola in molti Paesi europei dove ha comportato l'abbattimento di milioni di capi. Ora si è ripresentato anche in Italia. Negli Usa ha creato seri problemi agli allevamenti di ovaiole. Si invoca la messa a punto di un vaccino

Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 3 al 9 ottobre
10 ott 2022 Economia e politica

Rischio paralisi per l'ortofrutta

Crolla l'export e si teme per la stretta sugli agrofarmaci. Cibi in provetta, più dubbi che certezze. Influenza aviaria, mai così diffusa in Europa. Frantoi fermi e olive in pericolo. La legge sui reati alimentari. La bilancia commerciale vira in negativo

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in giugno
5 lug 2022 Economia e politica

In Gazzetta: arrivano gli aiuti di emergenza

Li prevede il Regolamento Ue di fine giugno. In Italia si promuove il "chilometro zero" (ma senza soldi). Fondi per la biosicurezza negli allevamenti suini. Tanti soldi per il fotovoltaico. Cosa cambia per i fertilizzanti ottenuti da sottoprodotti

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in maggio
8 giu 2022 Economia e politica

In Gazzetta: i soldi arrivano prima

La situazione di crisi ha indotto ad anticipare i contributi della Pac. Aiuti all'innovazione e alle assicurazioni. Attenti alla peste suina e all'influenza aviaria. Tante le sostanze attive non più utilizzabili. Cosa cambia per il farmaco veterinario



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner