influenza aviaria


Tutte le notizie

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in aprile
5 mag 2022 Economia e politica

Così le "rate" dei Psr

Sulla Gazzetta Europea gli importi per lo sviluppo rurale destinati all'Italia. Attenti a peste suina e influenza aviaria. Aggiornati i registri delle varietà. Un'etichetta per le produzioni locali. I soldi per il vino. Patogeni e residui da monitorare. Come cambiano i controlli sugli animali

Costosa, complicata e poco efficace è giudicata la proposta di recintare l'enorme area interessata dall'infezione (Foto di archivio)
17 mar 2022 Zootecnia

La peste suina si combatte fermando i cinghiali

Ancora nuovi casi e cresce la paura del contagio per gli allevamenti. Il controllo della popolazione di selvatici, da tempo inutilmente invocato, rappresenta la via più efficace per evitare la diffusione del virus

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio
7 feb 2022 Economia e politica

In Gazzetta, a chi vanno gli aiuti

Sostegni per le filiere dell'olio e dell'ortofrutta. Agevolazioni alle imprese agricole nelle aree del terremoto. Suini e prosciutti più pesanti. Le patologie "declassate". Gli agrofarmaci confermati e quelli bocciati. L'influenza aviaria in Europa

I focolai ancora attivi sono pochi, ma non per questo si può abbassare la guardia
11 gen 2022 Zootecnia

Influenza aviaria, partita vinta (o quasi)

La maggior parte dei focolai è stato isolato e risolto, ma è costato l'abbattimento di milioni di capi. In alcune aree possono riprendere le attività di allevamento, ma altrove il virus è ancora presente e occorre grande attenzione

Malattia con forte capacità di diffusione, l’influenza aviaria riesce a superare anche le efficienti misure di biosicurezza messe in atto dagli allevamenti
16 dic 2021 Zootecnia

Influenza aviaria, ecatombe avicola

Il numero di capi che è stato necessario abbattere per contenere il diffondersi del virus supera di gran lunga il milione. Numerosi i focolai ancora attivi, messi sotto controllo dalle autorità sanitarie

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in novembre
7 dic 2021 Economia e politica

In Gazzetta, soldi e agrofarmaci

Dai fondi per il rimboschimento agli aiuti agli apicoltori. Gli interventi per la maculatura bruna. Gli aggiornamenti per il Registro dei Vitigni. Da Bruxelles via libera alle locuste. Proroghe e rinnovi per molti principi attivi

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in ottobre
5 nov 2021 Economia e politica

In Gazzetta, fondi e rimborsi

C'è quello per le crisi e quello per l'innovazione. Alle stalle le nuove cifre per gli abbattimenti. Gli agrofarmaci sotto la lente di Bruxelles. Attenzione a influenza, peste suina e tomato brown. Sostenibilità certificata per l'ortofrutta

Ad essere coinvolti sono circa 60mila tacchini presenti in quattro diversi allevamenti (Foto di archivio)
3 nov 2021 Zootecnia

Riecco l'influenza (aviaria)

Il virus si è presentato a fine ottobre in quattro allevamenti di tacchini nel Veronese. I focolai sono tutti sotto controllo, ma resta alta l'attenzione per evitare altri episodi. Fondamentali le misure di biosicurezza

Molti gli incontri che si sono svolti a Fieravicola, per ribadire la sicurezza delle produzioni avicole e il loro basso impatto ambientale
14 set 2021 Zootecnia

Che ne sarà dell'avicoltura

Il settore ha di fronte a sé numerose sfide, fra le quali quella di aprire un dialogo con i consumatori, che di questo settore ignorano i punti di forza. Se n'è discusso in occasione di Fieravicola, che si è svolta a Rimini dal 7 al 9 settembre



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner